REDAZIONE SPORT

L’Armando Picchi cambia molto. Brondi: "Vogliamo aprire un ciclo"

Dopo partenze importanti come quella di Cacciò ecco i rinforzi per il gruppo allenato da Nicola Sena

Cambio generazionale, ma obiettivi luminosi. L’Armando Picchi Calcio è pronto alla nuova stagione in Eccellenza. Dopo le partenze di Cacciò, Imparato e Felloni, la squadra biancoamaranto si è presentata ai tifosi con spirito ambizioso. "Abbiamo fatto un cambiamento radicale, cercando di guardare al futuro – ha detto il direttore generale Sauro Brondi -. Anni fa abbiamo partecipato anche alla serie D e il sogno di questo nuovo ciclo deve essere quello, possiamo fare grandi cose. Per la società vedere i ragazzi del settore giovanile far parte della prima squadra è sicuramente una grande soddisfazione". L’intenzione di società e staff tecnico è quello che creare un ciclo vincente. "Oltre alle qualità tecniche, abbiamo cercato sul mercato dei giocatori di spessore morale, guardando quindi l’uomo oltre il calciatore – ha aggiunto Graziano Pardini, direttore sportivo -. Siamo soddisfatti dell’organico allestito". Nell’organigramma societario, con Stefano Conti nel ruolo di presidente che ricopre da anni, è stata aggiunta la figura di Piero Lombardi nel ruolo di responsabile dell’area tecnica della prima squadra. "C’è stato un cambio generazionale anche doloroso per il legame che si era creato negli anni con i ragazzi, ma è stato necessario – ha spiegato l’allenatore Nicola Sena -. Ho fortemente voluto tutto le riconferme e i nuovi acquisti, tutti elementi che apprezzo molto. Voglio un gruppo coeso e con una mentalità vincente, con l’ambizione di costruire un ciclo importante". La rosa. Portieri: Lorenzo Malasoma, Alessio Silvestri. Difensori: Alessio Bani (dal Real Forte Querceta), Mattia Bartorelli, Mattia Carelli (dalla Primavera del Pisa), Pietro Castagnoli, Alessandro Del Bravo, Diego Grossi, Alessio Lusito, Cristiano Petri (dal Follonica Gavorrano), Leonardo Scafuri. Centrocampisti: Andrea Bani (dal Cenaia), Leonardo Bellandi (dal Real Forte Querceta), Leonardo Bonsignori, Giorgio D’Angelo, Alessio Giusti, Gabriele Pini, Nico Quilici. Attaccanti: Pietro Lenzi, Francesco Neri, Diego Pellegrini (dal Cenaia), Alberto Testa.

Hai già un abbonamento?
Questo articolo è riservato agli abbonati

Accedi senza limiti a tutti i contenuti di iltelegrafolivorno.it e dei siti collegati.Naviga senza pubblicità!

ABBONAMENTO SETTIMANALE

2,30 € 0,79 € a settimanaper le prime 24 settimane. Addebito ogni 28 giorni.
Nessun vincolo di durata. Disdici quando vuoi
mese
anno