
L’equipaggio femminile di Cambridge con una barca del cantiere Filippi di Donoratico, ha vinto la regata nautica dell’università a tempo di record per il suo quinto trionfo consecutivo. La classica sfida tra le università di Oxford e Cambridge è tornata sul fiume Tamigi per la prima volta dal 2019.
"Lequipaggio otto più femminile di cambridge vince con noi,la “boat race”.. battuto il record precedente di 11 secondi". Con entusiasmo il cantiere Filippi di Donoratico sottolinea l’impresa. In realtà le barche Filippi sono protagoniste indiscusse dei successi in tutto il mondo con decine di medaglie vinte ogni anno e con tante soddisfazioni anche nelle Olimpiadi.
Ma è chiaro che la vetrina londinese per le barche costruite nella nostra provincia, all’avanguardia della tecnica, è qualcosa di speciale. La folla domenica scorsa è tornata sulle rive del Tamigi mentre Cambridge siglava una vittoria completa su Oxford per più di due lunghezze, segnando un tempo di 18 minuti e 22 secondi.
L’evento è tornato a Londra dopo essere stato cancellato nel 2020 a causa della pandemia di Covid-19. Nel 2021 si era svolto senza spettatori sul fiume Great Ouse nel Cambridgeshire l’anno scorso a causa delle restrizioni del coronavirus.
Nel 2021, Cambridge aveva segnato una doppia vittoria sia maschine che femminile nelle acque di casa in una tenace battaglia contro Oxford, con entrambe le gare maschile. Il bilancio complessivo della sfida tra le due università inglesi vede sempre Cambridge davanti: 85-81 fra gli uomini, 46-30 al femminile.
Per Donoratico comunque una grande soddisfazione: la vittoria con la barca Filippi è una ylteruiiore dimostrazione della competitività del cantiere.