
"È tempo di spaccare". Una frase sibillina che ha acceso immediatamente la fantasia dei tifosi amaranto. È bastato un breve video di pochi secondi, con lo sfondo che tremava seguito dal botto con l’immagine stilizzata di Hulk. Ovviamente amaranto. È così che il Livorno ha annunciato la firma ufficiale di Giuseppe Torromino, diventato ieri mattina un nuovo giocatore dell’Unione Sportiva. "L’Unione Sportiva Livorno 1915 – si legge sulla pagina Facebook della società – comunica di aver tesserato l’attaccante Giuseppe Torromino, classe 1988, reduce da due stagioni di serie C con la Ternana, l’ultima delle quali conclusa con la vittoria del campionato e la promozione in B. In carriera Torromino ha indossato le maglie di Biellese, Carrarese, Treviso, Crotone, Entella, Grosseto, Lecce, Juve Stabia e appunto Ternana, collezionando 55 presenze in serie B e oltre 200 in C. Il calciatore verrà presentato alla stampa nei prossimi giorni, in concomitanza con la presentazione ufficiale delle nuove maglie da gara Macron".
A questo punto resta da ufficializzare la firma di Daniele Vantaggiato (presumibilmente avverrà domani, ndr) e il quadro sarà completo, con Francesco Buglio che a quel punto avrà solo l’imbarazzo della scelta in un reparto, quello offensivo, che si propone come il più forte della categoria. Il Toro è dunque pronto a raggiungere Hulk per ‘spaccare’, insieme, le difese avversarie. Il posto dovranno sudarselo, però, perché là davanti Ferretti e Frati hanno dimostrato di vedere la porta e di avere i guizzi giusti per la categoria. E lo stesso Buglio ha già dichiarato che non guarderà tanto ai nomi quanto a quel che vedrà dentro e fuori dal campo. Certo è che avere in rosa due elementi del genere, che potrebbero giocare a occhi chiusi almeno due categorie sopra, permette al Livorno di partire con tutti i favori della vigilia, anche se poi è il rettangolo verde ad emettere i giudizi. Nel frattempo ieri mattina sono stati polverizzati i 400 biglietti messi a disposizione dei tifosi amaranto per la trasferta di domenica a Castelfiorentino: c’era da aspettarselo e in tanti sono rimasti a mani vuote. Intanto Marco Amelia ha sostituito Luigi Pagliuca al Prato: dopo l’addio di Toccafondi, i lanieri sembrano già nel caos.
Igor Vanni