
Missione compiuta per l’Italia Indoor Rowing, una selezione di 21 atleti canottieri che domenica, ha battuto il record del team norvegese di 65 ore, 11 minuti e 0,4 secondi.
Un weekend impegnativo quello all’interno del Park Hotel Marinetta, a Marina di Bibbona, che dopo la pausa dovuta alla pandemia è tornato ad ospitare il tentativo di record da parte della squadra italiana della disciplina riconosciuta dal Coni. A premiare la squadra mista che dalle 00.00 di venerdì fino a domenica ha superato il record mondiale dei 1000 chilometri con il tempo di 61 ore, 58 minuti, 41 secondi e 1 decimo è stato il vice Sindaco Enzo Mobilia: “un’esperienza davvero unica ed emozionante aver vissuto con loro i pochi minuti e chilometri che li separavano dal record. E’ stata un’occasione – ha sottolineato il vice Sindaco, Enzo Mobilia – per tornare ad incontrarsi nuovamente, a ricreare spazi di aggregazione attorno allo sport e, al tempo stesso, per una causa benefica: infatti, il ricavato delle donazioni effettuate durante i due giorni è stato devoluto all’associazione ‘Oliver accende un sorriso”. L’Italia Indoor Rowing è una selezione di canottieri che unisce eventi benefici a tentativi di record, “record che non avremmo superato senza il supporto del Park Hotel Marinetta, che mi sento davvero di ringraziare, insieme al vice Sindaco Mobilia – ha tenuto a precisare il capitano della squadra, Mauro Martelli – che è stato con noi tutto il tempo con grande umiltà e disponibilità”. La squadra ha stabilito il nuovo primato mondiale sui 1000 chilometri pesi leggeri misti in formazione large team (a Martelli e Said si sono aggiunte in squadra tre donne: Ornella Ricci mai dimenticata campionessa di canoa e Patrizia Pucci e Stefania Zanetti). Martelli, capitano della squadra, festeggia il 18esimo primato mondiale, atleta con più primati al mondo.