
made in italy


Un super yacht da 70 metri, la cerimonia di consegna al cantiere Lusben di Livorno
Lavori lunghi sei mesi ed un progetto che va avanti da oltre un anno per un altro capolavoro uscito dai cantieri Benetti
Un milione di bottiglie ferme al porto di Livorno: effetto stand-by sul vino
Il caos per i dazi in Usa. Gli operatori: non blocco ma valutazioni sui nuovi prezzi
Urso: "Beko, oggi incontro al ministero"
Nessuna certezza dal ministro alle Imprese e al made in Italy, Adolfo Urso, sul futuro del sito Beko di Siena....
Contro le frodi alimentari. Firmato il protocollo: “Risultato di grande rilievo”
Accordo siglato dal Prefetto Dionisi, il direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli Bellosi e il presidente dell’Autorità Portuale Guerrieri
A Livorno il protocollo per la tutela del Made in Italy e dei prodotti agroalimentari
La firma il 5 febbraio. Il percorso ha origine da un confronto che il prefetto Dionisi ha condiviso con la Coldiretti
Jsw e Metinvest, intesa sulle aree. Per Piombino è una svolta storica
Il ministro Urso: "L’impegno è stato mantenuto". Ora ci sono le condizioni per il rilancio, ecco i dettagliPolo siderurgico. Convocato il tavolo
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy convoca a Piombino un tavolo di aggiornamento sul rilancio del Polo siderurgico, con la partecipazione di organizzazioni sindacali, aziende e istituzioni locali.
Locman a Istanbul presenta l’eleganza italiana nel mondo
“La Locman è un simbolo del made in Italy che ci rende orgogliosi”, ha detto l’ambasciatore italiano in Turchia MarrapodiA Piombino rinasce la siderurgia. Firmata l’intesa Mimit-Metinvest
Sorgerà uno degli impianti più "green" d’Europa. Previsti oltre due miliardi e mezzo di investimenti
"Incontro al ministero sul futuro della Jsw"
I sindacati chiedono un incontro urgente con i Ministeri per chiarire l'iter degli ammortizzatori sociali per i lavoratori di Piombino. Garanzie certe per tutto l'anno 2024 e fino al rilancio delle acciaierie.
Falsi “made in Italy”, sequestrati 700 capi di abbigliamento in lino
Operazione dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli. La merce, in realtà, proveniva dalla Tunisia
Abbigliamenti prodotto in Tunisia e spacciato per Made in Italy, maxi sequestro / VIDEO
Al Porto di Livorno tre sequestri della Guardia di Finanza con l'Agenzia delle dogane. Nei guai due importatori di Lucca e Firenze
Alla metro di Barcellona le rotaie 'made in Piombino'
Jsw Steel Italy dopo sedici anni riparte con l'export
"Falsi made in Italy", sequestrati vestiti provenienti dalla Tunisia
Una volta giunti nei magazzini aziendali, le etichette sarebbero state rimosse per lasciare solo quelle ''made in Italy''