
Motovedetta della Guardia di Finanza
Livorno, 27 marzo 2021 - Uno yacht di lusso di una associazione sportiva dilettantistica, che esercitava abusivamente una attività di 'Boat&Breakfast' facendo arrivare a pagare per una settimana di vacanza nel periodo estivo quasi 20 mila euro, è stato scoperto dal reparto operativo aeronavale della guardia di finanza di Livorno che ne ha denunciato e sanzionato il rappresentante legale.
Lo yacht di lusso con scafo in legno di 25 metri, ormeggiato in un porto del sud della Toscana, di proprietà dell'associazione dilettantistica (che avrebbe dovuto perseguire scopi socio ricreartivi senza ricavarne profitto) secondo gli accertamenti dei finanzieri esercitava una vera e propria attività commerciale di Boat&Breakfast senza le dovute autorizzazioni, dando la possibilità di pernottare a bordo per una cifra di almeno 300 euro a notte per persona e garantendo ai propri ospiti l'opportunità di usufruire di pranzi, cene, escursioni sempre a pagamento.
Il rappresentante legale dell'associazione è stato sanzionato e denunciato perché l'utilizzo improprio dell'imbarcazione in attività di Boat&Breakfast (di fatto assimilabile ad una struttura ricettiva extra-alberghiera) è stato effettuato senza che il responsabile provvedesse ad inoltrare l'obbligatoria comunicazione delle persone alloggiate all'autorità di pubblica sicurezza. Fondamentale per la contestazione sono risultati i numerosi annunci e relative recensioni rilasciate dagli ospiti su noti siti internet specializzati in attività commerciale di pernottamento, a testimonianza dell'utilizzo quale B&B dello yacht.