
Da sinistra Ombretta Bachini, l’assessore Francesco Belais ed Elisabetta Pizzorni fuori dalla casetta di Babbo Natale (Foto Novi)
Livorno, 23 novembre 2018 - Il Villaggio di Natale, alla sua terza edizione, è pronto a riaprire i battenti nel parco di Villa mimbelli «e questa volta sarà più grande, con la casetta di Babbo Natale ormai diventata un vero e proprio loft». Ombretta Bachini, presidente della Pro Loco Livorno, presenta tutte le novità di questo appuntamento che prenderà il via domani – con l’inaugurazione prevista per le 10 – e si concluderà il 6 gennaio, con la partenza della Befana insieme al suo ciuchino.
«IL GRUPPO organizzatore è lo stesso dei primi anni, volontari di ambito artigianale e artistico che volevano riportare il Natale ad uno spirito di semplicità e calore umano – spiega la Bachini – Di qui la scelta del riuso e del riciclo per gli allestimenti che quest’anno ci ha portato a valorizzare oggetti recuperati dopo l’alluvione dello scorso anno». Tra questi, molti peluche recuperati e ripuliti dal fango, trovati in strada: «In molti li hanno riconosciuti, così abbiamo ritrovati diversi proprietari – prosegue – E’ stato emozionante». L’apertura di domani coinciderà come di consueto il momento dell’arrivo di Babbo Natale nella sua Casa «mentre nel pomeriggio avremo l’esibizione della Banda “Città di Livorno. Domenica invece andrà in scena nel teatro Giovanni Balzaretti con “Fiabe all’Improvviso», chiude la Bachini. Le iniziative di questo spazio hanno un filo conduttore, ovvero il tema del riuso e del riciclo specie dei materiali in plastica – con i quali è stato realizzato un ‘albero’ – e in legno, riutilizzato per allestire l’interno della casa. «Questa è una delle svariate iniziative turistico culturali nate nel corso della nostra amministrazione e ne andiamo fieri – ha detto l’assessore alla cultura, Francesco Belais – E’ unica nel suo genere, dentro un parco, un modo per far giocare i bambini in pieno relax e spensieratezza. Dopo il successo dell’ultima edizione, con 24mila presenze, Villa Mimbelli ancora una volta uno spazio dove far vivere ai più piccoli e alle loro famiglie la magia del Natale. Livorno offre una proposta unica nel panorama toscano e non a caso vengono famiglie da ogni angolo della regione e oltre – ha aggiunto – E quest’anno iniziativa importante con il museo Fattori per i bimbi».
I VOLONTARI si sono fatti in quattro per rendere tutto perfetto «e ci teniamo a dire una cosa – ha concluso la Bachini – anche il nostro Babbo Natale è un volontario, ma soprattutto è l’unico con la barba vera: vale doppio. Il tema del riciclo è molto importante, un messaggio che ai bambini deve arrivare. Ci siamo dati da fare nel corso dell’anno per preparare al meglio questo allestimento: abbiamo recuperato pezzi di legno, aggiustato fili di luci e raccolto palline per addobbare la casetta con le stanze e il laboratorio degli elfi».