"L’affidamento ai privati di Villa Celestina di Castiglioncello non può che essere un fatto positivo". Così Manfredi Potenti, deputato toscano della Lega.
"Giunge notizia – afferma Potenti – dell’esito del pronunciamento del Tar sulla vicenda del conflitto trai partecipanti al bando. Dopo 20 anni dall’ennesimo fallimento dei propositi dell’amministrazione comunale di Rosignano e di quelli non meno gravi dell’Università di Pisa, arriviamo al bando di affidamento dell’Agenzia del Demanio.
La prospettiva fallimentare di un centro di Biologia Marina, fu da me personalmente discussa proprio nel 2002, allorché un arrogante blocco di amministratori pubblici locali con il vice Rettore dell’Ateneo pisano definì il sottoscritto “un non perfetto cittadino” per aver proposto la necessità di un utilizzo della struttura a fini turistico ricettivi.
"Oggi – prosegue l’onorevole Manfredi Potenti – quei perfetti signori che tentarono di screditare un allora umile consigliere di quartiere di Castiglioncello (lo stesso Manfrredi Potenti ndr), sono i responsabili di un evidente danno erariale per gli errati investimenti autorizzati all’Ateneo Pisano, senza valutare quelli comunali.
Forse sarebbe stato meglio proporre, in quella struttura, lo spostamento di una scuola materna, ma sono fatti di ben 20 anni fa. Diamo quindi il benvenuto agli investitori privati".