VALERIE PIZZERA
Cronaca

Trovata bomba della Seconda guerra mondiale, chiusa la spiaggia di Fonza

Probabilmente l’ordigno è uno di quelli rimasti inesplosi nella cosiddetta “operazione Brassard” dello sbarco Alleato all’Elba

Trovata bomba della Seconda guerra mondiale, chiusa la spiaggia di Fonza

Trovata bomba della Seconda guerra mondiale, chiusa la spiaggia di Fonza

Campo nell’Elba, 27 luglio 2024 – La spiaggia di Fonza è stata chiusa oggi (27 luglio) con un’ordinanza del Comune di Campo nell’Elba il ( n° 124, Albo pretorio) per il ritrovamento di un ordigno bellico. Probabilmente la bomba è una di quelle rimaste inesplose utilizzate nella cosiddetta “operazione Brassard” dello sbarco Alleato all’Elba, avvenuto durante la seconda guerra mondiale per liberare l’isola dalle truppe tedesche. Il bel litorale che si trova a sud est della costa campese tornerà ad essere fruibile dopo l’intervento di bonifica. L’operazione Brassard è stata una pagina cupa della storia elbana.

Le truppe erano arrivate dal mare il 17 giugno del 1944. Le prime ondate di sbarco sulla spiaggia di Marina di Campo erano state un massacro. Tra mine, mitragliatrici e colpi di cannone, erano morti quasi tutti. Poi avevano deciso di spostarsi su Fonza dove erano riusciti a sbarcare più agevolmente e attaccare le difese di fianco. I combattimenti erano durato fino al 20 giugno 1944. In quei giorni e nel periodo successivo, i soldati coloniali francesi avevano commesso furti e violenze sessuali sulle donne elbane.

L’autorità francese aveva chiuso un occhio, anche se quando venivano colti sul fatto dagli ufficiali venivano giustiziati sul posto.