"Garantire che venga mantenuta invariata la cifra pagata oggi dai residenti per gli spostamenti - sia in auto che a piedi - da e per l’Elba e studiare una soluzione affinché gli spostamenti dei residenti nell’isola non siano più costosi rispetto a quelli degli altri cittadini toscani attraverso la regione". E’ questo l’impegno chiesto alla giunta in una mozione presentata in aula da Irene Galletti (M5s) e approvata a maggioranza dal consiglio regionale della Toscana. La mozione ribadisce il diritto degli elbani a una mobilità adeguata pari a quella degli altri toscani e ricorda che il canale di Piombino è "l’unico mezzo di collegamento per tanti abitanti dell’isola che si recano a scuola, hanno bisogno di servizi sanitari, o devono andare sulla terraferma per la carenza di alternative e anche per la declassificazione di alcuni servizi’". Lucia De Robertis (Pd) si è detta favorevole alla mozione, ma ha chiesto che l’atto venisse rinviato in commissione per valutare le soluzioni migliori da adottare, visto che la competenza sulle tariffe non è della Regione ma dell’Autorità portuale, ente statale. Galletti ha chiesto il voto in aula.
Cronaca"Trasporti, tariffe invariate" Dibattito in Regione