REDAZIONE CRONACA

Trasporti, arriva l'abbonamento settimanale al bus

La novità lanciata da Ctt: avrà valore dal lunedì

Autobus del Ctt Nord

Livorno, 30 gennaio 2019 - Da domenica prossima arrivano gli abbonamenti settimanali extraurbani sugli autobus del Ctt. Si tratta di un titolo da viaggio che avrà valore dal lunedì alla domenica successiva e saranno acquistabili presso le biglietterie aziendali del Ctt. A partire da ogni giovedì sarà possibile comprare l’abbonamento settimanale per la settimana successiva. Si tratta di titoli di viaggio nominali e, quindi, per essere validi necessiteranno della tessera di riconoscimento. Ecco alcuni prezzi sulle fasce chilometriche del servizio extraurbano entri i 50 chilometri: fino a 10 chilometri 13,30 euro; da 10 a 20 chilometri 17,20; da 20 a 30 chilometri 21,70; da 30 a 40 chilometri 25,90; da 40 a 50 chilometri 29,40. 

Sono state, inoltre, ritoccate al ribasso anche le tariffe dei biglietti a bordo, a partire dai titoli di fascia 40,1-50 chilometri. Il presidente del Ctt Nord, Andrea Zavanella, commenta così queste novità: «Vogliamo andare incontro agli utenti ‘occasionali’ dei servizi extraurbani. Con l’abbonamento settimanale si va incontro a quegli utenti che devono utilizzare il servizio per periodi brevi o magari non continuativi. Con la riduzione del prezzo dei biglietti a bordo sulle tratte più lunghe si cerca di tenere conto della difficoltà che hanno i viaggiatori (occasionali) di certe zone in cui biglietterie e rivendite sono meno diffuse».

«Si tratta – spiega invece l’assessore regionale a trasporti e infrastrutture Vincenzo Ceccarelli – di due misure di ulteriore affinamento e di equità del servizio. Da un lato reintroduciamo l’abbonamento settimanale utile per chi ha bisogno di una maggiore flessibilità del servizio, mentre dall’altro veniamo incontro alle esigenze di chi vive nei territori montani e più periferici, dove i servizi agli utenti sono minori ed a volte è complicato acquistare i biglietti prima di salire sui mezzi. Questa scelta – conclude – è frutto dell’intesa con il gestore One Scarl, del monitoraggio del servizio svolto in questi mesi e accoglie le richiest e arrivate dai passeggeri e dai i sindaci».