
Gli operatori del servizio di derattizzazione sono intervenuti rapidamente al centro per l’infanzia ‘Il Piccolo Principe’ in via Caduti del Lavoro
Livorno, 19 giugno 2018 - Ci risiamo. Ancora topi al centro per l’infanzia comunale ‘Piccolo Principe’ in via Caduti del Lavoro, chiuso ieri mattina, ma riaperto già oggi dopo la disinfestazione e pulizia straordinaria. Se ne sono accorti il personale insegnate e ausiliario. Il piccolo roditore, un ‘rattus rattus, che solitamente vive sugli alberi, è stato rinvenuto morto nel bagno dei bambini di 4 anni.
Susanna Cenerini, dirigente settore istruzione del Comune, spiega a ‘Il Telegrafo’: «La segnalazione è arrivata subito all’apertura del ‘Piccolo Principe’ per bimbi da 0 a 6 anni, con 119 iscritti. Così sono stati avvisati immediatamente i rappresentanti di classe che a loro volta hanno contattato tramite whatsapp tutti gli altri per lasciare i piccoli a casa. Solo un babbo aveva già portato in figlio a scuola».
In via Caduti del Lavoro sono giunti così i tecnici di Aamps «che hanno provveduto alla disinfestazione e alla pulizia straordinaria. Tra l’altro all’esterno dell’edificio sono già presenti le esce per prevenire l’intrusione dei topi». Il centro per l’infanzia, aggiunge la Cenerini «era inoltre stato monitorato di recente e non era risultato nulla di anomalo».
«La scuola sarà riaperta domani (oggi, ndr)» assicura la vice sindaco Stella Sorgente, che ha la delega per le scuole. « Era già accaduto lo scorso dicembre fa che fosse riscontrata la presenza di roditori vivo, – ricorda la vice sindaco – nel refettorio dei bimbi di 5 anni. Fu preso dagli operatori Aamps e fu fatta anche in quella occasione la pulizia straordinaria con disinfestazione. La scuola d’altra parte è immersa nel verde e circondata da alberi, dove questi topi stanno abitualmente. Può dunque capitare che si introducano all’interno. Tuttavia i controlli e la vigilanza, come la pulizia, sono ai massimi livelli».