REDAZIONE CRONACA

LIVORNO SOLIDALE Tamponi antiCovid a 20 euro, il ricavato alla Caritas

Livorno: 90 effettuati nella giornata di giovedì. Venerdì il secondo e ultimo giorno, sempre davanti al duomo. E' l'iniziativa di Cisom, farmacia Farneti e diocesi

Farmacia Farneti

Livorno, 25 febbraio 2021- Prevenzione del coronavirus e solidarietà si sposano grazie all’iniziativa della farmacia Farneti, Cisom Livorno e della Diocesi.

Con il patrocinio della Diocesi di Livorno e con il suo consenso, la farmacia Farneti di viale Carducci organizza in collaborazione con il Gruppo Cisom di Livorno (Ordine di Malta) una campagna di prevenzione covid-19. Giovedì 25 e venerdì 26 febbraio è attivo un ambulatorio mobile attrezzato in piazza Grande davanti alla Cattedrale di San Francesco con il seguente orario: dalle 9,30 alle 13,30 e dalle 14,30 alle 18,30.

Nella giornata di giovedì sono stati effettuati 90 tamponi al costo calmierato di 20 euro l'uno. Sono stati diagnosticati 5 sospetti positivi. 

Farmacia Farneti
Farmacia Farneti

Nella postazione vengono eseguiti i tamponi nasali rapidi antigenici per la rilevazione della positività al coronavirus. I tamponi hanno il costo calmierato di 20 euro l’uno. Il ricavato dell’iniziativa sarà interamente devoluto alla Caritas diocesana.

"Avremo a disposizione un camper che noleggeremo con un infermiere a bordo che effettuerà i tamponi. Il Gruppo Cisom metterà a disposizione i propri volontari per regolare le file e per la consegna dei referti alle persone – ci spiega Francesco Farneti titolare della omonima farmacia – il costo popolare di ciascun tampone sarà di 20 euro. Il ricavato sarà destinato alla Caritas diocesana come abbiamo concordato con il vescovo monsignore Simone Giusti e suor Raffaella Spiezie della Caritas". "Utilizzeremo tamponi nasali rapidi con risposta in 10 minuti – precisa il dottor Farneti – e un livello di attendibilità pari al 95%. Il risultato sarà registrato sulla piattaforma regionale della Toscana. Eventuali positivi saranno contattati dalla USL secondo i protocolli covid e saranno chiamati per sottoporsi al test molecolare per la eventuale conferma del primo risultato. Utilizzeremo per questa campagna di prevenzione gli stessi test rapidi antigenici che stiamo già facendo in farmacia dalla scorsa settimana dopo l’autorizzazione rilasciata con l’apposita ordinanza della Regione Toscana che ha dato il via libera alle farmacie per eseguire i test rapidi".

Il vescovo monsignor Giusti ha precisato: "L’iniziativa è nata grazie all’interassameno del Cisom, il Corpo italiano di soccorso dell’Ordine di Malta, che ha chiesto la disponibilità del sagrato del Duomo per questa campagna di tamponi. Il vantaggio è duplice: per i cittadini da una parte che possono sottoporsi al test a un costo ridotto, per la Caritas che beneficerà della donazione frutto del ricavato di questa campagna di test per il covid".

Monica Dolciotti