REDAZIONE CRONACA

"Sversamenti di drocaurburi, allarme inquinamento"

Il grido del Cigno Verde: "Inalazioni pericolose per i lavoratori portuali. Controlli immediati".

Diversi episodi di sversamenti di idrocarburi si sono verificati nel porto di Marciana Marina, nell’area tra la Torre, il distributore di carburante e il primo molo di fronte alla gelateria. A denunciarlo, sostenendo di aver ricevuto ‘ripetute segnalazioni’ da parte di residenti e turisti, è Legambiente Arcipelago Toscano. "In particolare sabato – sostiene il Cigno Verde – la presenza di idrocarburi in superficie è stata abbastanza consistente e nell’area sono state poste delle pezze assorbenti che non hanno certo risolto il problema. Visto che sostanze di questo tipo, anche in minima quantità, hanno la capacità di inquinare vaste aree e di danneggiare le biocenosi e si tratta anche di materiali considerati cancerogeni per inalazione dall’Organizzazione mondiale della sanità e ai quali quindi non dovrebbero essere esposti i lavoratori portuali o chi transita nell’area, abbiamo scritto al sindaco Gabriella Allori e alla Capitaneria di Porto di Portoferraio per chiedere quale sia la causa di questi ricorrenti episodi di inquinamento e cosa si intende fare per assicurare che non si ripetano più difendendo la salute del mare e di chi lavora all’interno dell’area portuale".

L’associazione ambientalista, alla luce di quanto accaduto, chiede anche a Comune e Capitaneria se "l’approdo risponda a tutti i requisiti per ottenere e mantenere la bandiera blu della Fee della quale si fregia".