
I velivoli di SIlver Air
Portoferraio (Livorno), 29 gennaio 2020 - Sarà la compagnia aerea ceca "Silver Air" a garantire il servizio di continuità territoriale tra la terraferma e l'Arcipelago toscano. Questo l'esito della gara che si è conclusa lo scorso 27 gennaio e che permetterà di riattivare collegamenti aerei diretti tra l'Isola d'Elba e Pisa, Firenze e Milano Linate, grazie a un aumento del contributo pubblico fornito da Enac, salito a 3 milioni di euro in tre anni, a seguito di due bandi da gara andati deserti.
"Finalmente un servizio importante e doveroso verrà riattivato, a vantaggio dei residenti dell'Arcipelago", spiega l'assessore regionale ai Trasporti, Vincenzo Ceccarelli. "Auspico davvero che l'opportunità di voli diretti da Milano e dai principali aeroporti toscani, collegati con numerosissime mete internazionali, venga sfruttata al meglio dagli operatori turistici che vogliono valorizzare l'Isola d'Elba e l'intero Arcipelago, questo porterebbe un doppio beneficio, da una parte crescerebbe il turismo nazionale ed internazionale sulle isole, dall'altra il servizio potrebbe avere anche uno sviluppo commerciale", aggiunge Ceccarelli.