
Livorno, 11 febbraio 2021 - Gli alunni delle scuole Benci e le loro famiglie sempre di più si apriranno alla città e al mondo, grazie a un importante accordo che vede coinvolti enti e associazioni del territorio. Nel popoloso istituto in centro città che segue circa 400 bambini (il doppio se si conta l’intero circolo didattico), l’80% dei quali provenienti da famiglie di origine straniera, è stato siglato un accordo di rete di scopo, denominato ’La Scuola che Cammina’.
Il protocollo vuole promuovere un progetto educativo di territorio finalizzato alla crescita e allo sviluppo della personalità degli alunni, nell’ottica di una scuola innovativa, aperta al territorio e alla comunità locale, al fine di predisporre le condizioni più consone per un sostegno completo al bambino, in ogni sua forma, costruendo intorno a lui ambienti familiari, educativo-scolastici e sociali ricchi di affetti, relazioni e stimoli sul piano socio-emotivo e cognitivo; insieme alla realizzazione di un’offerta formativa rispondente e funzionale alle esigenze formative e di sviluppo della comunità locale, superando la frammentazione degli interventi".
A firmare l’accordo la vicesindaco Libera Camici, la dirigente del circolo didattico “Antonio Benci” Simona Michel, il Tenente Colonnello Antonio Ciervo vice Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri, la dottoressa Paola Barontini per il Provveditorato agli Studi, alla presenza di alcune insegnanti (Marta Reda, Antonia Cassará, Nicoletta Consaga).