REDAZIONE CRONACA

Rsa, aumentano i positivi a Livorno

Molti casi tra gli ospiti e gli operatori nelle 4 strutture cittadine. Nuovi contagiati: 112, la curva non sale

Resta delicata la situazione nelle quattro Rsa pubbliche di Livorno a causa della diffusione dei contagi tra gli anziani ospiti: 101 positivi. La cooperativa sociale Elleuno che gestisce le Rsa Bastia e Coteto fa il punto. "Nella Rsa Bastia ci sono 6 ospiti positivi e 7 positivi a bassa carica in attesa di ridefinizione diagnostica per un totale di 13 persone sui 52 ospiti totali. 7 invece sono gli operatori positivi tra cui un’infermiera e la responsabile delle attività assistenziali". All’interno della Rsa Coteto "ci sono 33 ospiti positivi (sui 53), 1 ospite è in attesa di ripetere il tampone. 20 sono gli operatori positivi. - precisa la cooperativa Elleuno - In accordo con la Usl la Rsa Coteto è stata trasformata in polo di residenzialità assistenziale intermedia per persone non autosufficienti a bassa intensità assistenziale (setting III)". Cosi eri 6 ospiti positivi della Rsa Bastia sono stati trasferiti nella Rsa Coteto. 10 anziani negativi saranno trasferiti da Coteto a Bastia dopo la sanificazione delle stanze. Dopo l’esecuzione dei tamponi in entrambe le Rsa sono state create tre aree: una per gli anziani positivi, una per gli ospiti negativi, ma entrati in contatto con positivi ed una per gli ospiti negativi che non hanno avuto contatti con positivi nell’intervallo di tempo tra l’esecuzione del tampone all’arrivo degli esiti. Nella Rsa Bastia un’area è stata destinata agli ospiti risultati positivi, ma con bassa carica virale. Nonostante l’elevato numero di positivi tra gli operatori "la copertura dei turni è stata garantita - precisa la cooperativa - ser i servizi infermieristici e per l’assistenza socio-assistenziale". "Si sta supplendo nella Rsa Coteto al personale risultato positivo - aggiunge la cooperativa - con altro personale interno, o individuato da Elleuno e con il supporto diretto di Asl Nord Ovest". Infine per le Rsa di Bastia e Coteto da martedì 27 ottobre sarà attivato il servizio di videochiamata per mettere in contatto familiari e anziani e sarà allestito uno ‘spazio ascolto’. Infine lunedì alle 15 all’esterno della Rsa Coteto incontro tra i familiari e referenti della Rsa. Intanto ieri con il bollettino della azienda Usl Toscana nord ovest è stato aggiornato il numero dei nuovi positivi nella zona livornese: a Collesalvetti 1 e a Livorno 67. Nelle Valli Etrusche 46: a Bibbona 6, a Campiglia Marittima 3, a Castagneto Carducci 1, a Cecina 13, a Montescudaio 1, a Piombino 7, a Riparbella 2, a Rosignano Marittimo 12 e San Vincenzo 1. All’Elba 8 casi: a Campo nell’Elba 5 e a Portoferraio 3. Infine ieri martina la polizia ha denunciato padre e figlia convinti, lei di 19 anni e lui di 62 anni, perché sorpresi in strada a Coteto nonostante fossero in isolamento fiduciario.

Monica Dolciotti

Hai già un abbonamento?
Questo articolo è riservato agli abbonati

Accedi senza limiti a tutti i contenuti di iltelegrafolivorno.it e dei siti collegati.Naviga senza pubblicità!

ABBONAMENTO SETTIMANALE

2,30 € 0,79 € a settimanaper le prime 24 settimane. Addebito ogni 28 giorni.
Nessun vincolo di durata. Disdici quando vuoi
mese
anno