REDAZIONE CRONACA

Prevenzione dei tumori

Oggi in occasione della ‘Giornata nazionale di prevenzione per la diagnosi precoce dei tumori testa-collo’, il reparto di Otorinolaringoiatria diretto dal dottor Pier Francesco Fusari, offrirà visite gratuite per la diagnosi precoce di questa grave patologia. L’accesso sarà libero, sarà sufficiente presentarsi dalle 9 alle 15 al primo piano del primo padiglione dell’ospedale, ma saranno ammessi esclusivamente pazienti con sintomi e segni relativi ai tumori del collo (tumefazioni del collo, problemi alla voce, o nella deglutizione). La comparsa di una tumefazione del collo, senza altri disturbi, in un adulto, può essere la prima manifestazione di un tumore della testa e del collo e costituire l’unica spia di un carcinoma del naso, o della gola, di un linfoma, di un tumore tiroideo, o di un tumore delle ghiandole salivari. La campagna promossa dalla Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale (SIOeChCF) vuole invitare la popolazione a non sottovalutare la comparsa di un nodulo del collo, anche se privo di dolore e a rivolgersi al proprio medico allo scopo di favorire la diagnosi precoce e quindi migliorare le prospettive di vita. I pazienti diagnosticati negli stadi iniziali della malattia hanno un tasso di sopravvivenza dell’80-90 per cento.