
Tutti i soggetti che lavorano per la sicurezza del territorio, compresa la Protezione Civile Comunale e gli uffici tecnici, stanno portando avanti l’opera di pulizia della città e dei rii per ridurre al minimo il rischio di allagamento in caso di forti precipitazioni che possono mettere in crisi il sistema idraulico e idrogeologico delle città.
Questo dopo l’intervento accorato del sindaco Luca Salvetti sui rischi di allagamento in città in caso di forte maltempo, qualora non si provvedesse alla tempestiva manutenzione di tombini e caditoei e alla segnalazione delle possibili criticità. Lo ha scrivendo una lettera agli addetti ai lavori e ai cittadini per chiedere la collaborazione di tutt. "Nei giorni scorsi – dichiara il sindaco Salvetti – vista la particolare situazione climatica, avevo inviato una sorta di allerta preventiva ai tanti soggetti che lavorano per la sicurezza idrogeologica del territorio. Protezione civile comunale, Genio civile, Consorzio di bonifica, Aamps, Asa e realtà del volontariato hanno così risposto con grande dedizione, intensificando interventi e monitoraggi, curando i corsi d’acqua, la pulizia della caditoie e i punti di eventuale criticità. Il lavoro proseguirà anche nelle prossime settimane. Bella anche la risposta dei cittadini che in vario modo hanno mostrato la massima collaborazione anche nel segnalare situazioni di potenziale rischio".
Gli interventi di pulizia messi in atto fino ad ora in questi giorni hanno riguardato: piazza Magenta, piazza Mazzini ( i due luoghi con più segnalazioni), in via del Mare. il torrente Ugione, rio Cigna, il rio Ardenza, il botro Querciaio, il botro Forcone e il botro Molino.