ROBERTO MEDICI
Cronaca

Isola d'Elba, il Premio Brignetti: ecco i tre finalisti

La cerimonia di premiazione si terrà a Portoferraio il 4 settembre nella suggestiva cornice del museo archeologico della Linguella

Isola d'Elba

Portoferraio (Livorno), 1 giugno 2021 - Giuseppe Catozzella con 'Italiana' (Mondadori), Margherita Oggero con 'Il gioco delle ultime tre volte' (Einaudi) e Claudio Piersanti con 'Quel maledetto Vronskij' (Rizzoli) sono i finalisti dell'edizione numero 49 del premio letterario internazionale 'Isola d'Elba-Raffaello Brignetti'. A selezionarli è stata la giuria letteraria del concorso presieduta da Alberto Brandani riunitasi lo scorso 25 maggio.

“E’ stato un lavoro faticoso, di composizione di un articolato sentire da parte dei colleghi - dice il professor Brandani – che è stato reso ancor più complicato da difficoltà di lavoro logistiche e tecniche. In coscienza si tratta di autori di sicuro livello che onoreranno l'albo d'oro del nostro premio che ha un albo d'oro tra i più prestigiosi dell'intero panorama letterario italiano“.

In 'L'italiana' Giuseppe Catozzella ricostruisce le vicende di Maria Oliverio in un romanzo vivo in cui mescola documenti e leggenda, disegna dramma famigliare e dramma storico ed evoca l’epica grandezza di una guerra una guerra civile combattuta in un mulinare di passione, sangue e speranza..

'Quando è stata l'ultima volta che abbiamo fatto o visto qualcosa senza sapere che sarebbe stata l'ultima?', è invece l'interrogativo che anima il romanzo di Margherita Oggero 'Il gioco delle tre volte''.

Per Ale, 17 anni, è quel pomeriggio all'uscita dalla palestra. Per Nicola, il medico che l'ha soccorsa, è stato 30 trent'anni prima, quando è inciampato in un dolore troppo grosso. E mentre Ale lotta in ospedale, Nicola trascorre qualche giorno in una baita di montagna con vecchi e nuovi amici.

Ed i segreti e i ricordi, quando riaffiorano, non conoscono le buone maniere. 'Quel maledetto Vronskij' di Claudio Piersanti è, infine la storia di un uomo che non crede alla fine di un amore. Un romanzo di ossessioni, tenacia e tenerezza.

Giovanni, lasciato da Giulia, scomparsa nel nulla, in cerca di risposte guarda tra i suoi libri e dagli scaffali pesca Anna Karenina. Comincia a leggere. E si convince che sua moglie abbia trovato un altro uomo, un amante focoso, un maledetto Vronskij.

Le tre opere saranno ora sottoposte, come da regolamento del premio, al giudizio di 45 giudici lettori. La cerimonia di premiazione si terrà a Portoferraio il 4 settembre nella suggestiva cornice del museo archeologico della Linguella.