REDAZIONE CRONACA

Piero Neri guida Confindustria

Eletto con il 99% dei consensi. "Il primo obiettivo è cambiare metodo per gestire la ripresa dopo il lockdown"

E’ Piero Neri il nuovo presidente di Confindustria Livorno - Massa Carrara. L’assemblea degli associati lo ha eletto con una percentuale record dei consensi espressi pari al 99,6%, per il mandato 2020-2024. Piero Neri, cavaliere del lavoro, è presidente e amministratore delegato dell’omonimo Gruppo Neri. Il dottor Matteo Venturi, Titolare di Venturi Impianti Srl, è stato invece eletto vice presidente vicario e presidente della Delegazione di Massa Carrara.

Il nuovo presidente Neri è affiancato da tre vice presidenti elettivi: Riccardo Grilli (Responsabile Risorse Umane Jsw Steel Italy - Piombino) con delega al Lavoro e alle Relazioni Industriali, Fabrizio Loddo (Direttore Eni Raffineria - Livorno) con delega all’Ambiente e alla Sostenibilità e Massimiliano Turci (Direttore stabilimento Baker Hughes – Nuovo Pignone Massa Carrara), con delega al Coordinamento Multinazionali e Grandi Imprese.

Fanno parte di diritto del consiglio di presidenza: Gino Barattini, Presidente presso E&MT Group Massa Carrara, in qualità di Presidente Piccola Industria e Bernardino Papasogli Tacca, Vicepresidente della Carbonati Apuani Massa Carrara, in qualità di Presidente Gruppo Giovani Imprenditori. Stefano Santalena, Amministratore Delegato Hallite Italia Livorno sarà nominato consigliere del presidente per i rapporti interni, sviluppo associativo e organizzazione mentre il past president Alberto Ricci parteciperà alla nuova governance. Infine Giovanni Costantino (Founder e ceo Nuovi Cantieri Apuania e Italian Sea Group Massa Carrara), Marco De Angelis (Titolare De Angelis Giovanni srl Massa Carrara), Giovanni Giannone (titolare Agenzia Espressi Livorno) e Elena Mannucci (direttore affari legali di Termisol Termica Livorno) eletti direttamente dall’assemblea, entrano a far parte del Consiglio Generale. Completano gli organi statutari il collegio dei probiviri: Giuseppe Baccioli (presidente Carrara Marble Way Massa Carrara), Nedo Bertini (Titolare C.I.M.E. Piombino), Massimiliano Dentini (infrastrutture e patrimonio Rete Ferroviaria Italiana), Sonia Faccin (direttore Family Partner di Livorno), Giorgio Franceschi (già presidente Federmanager Toscana), Andrea Ghirlanda (titolare Agenzia marittima Ghirlanda Dante Carrara) ed i revisori contabili Giulio Andreani (Docente universitario e consulente fiscale in PwC Tax and Legal Services), il quale avendo ottenuto il maggior numero di voti, risulta eletto presidente del collegio, Francesco Puliti (Revisore Legale Studio Puliti-Bandinelli) e Lorenzo Tamburini (Presidente Etruria Nord Società Cooperativa di Rosignano).

"Nel mio programma di mandato – ha detto Neri – il primo obbiettivo sarà quello di contribuire a cambiare il metodo ed i tempi con cui gestire la ripresa dopo il lungo lockdown, tracciando strategie mirate al rilancio delle attività produttive ed a supportare gli investimenti privati e pubblici puntati su poche opere strategiche, soprattutto funzionali a potenziare le infrastrutture per attrarre nuovi investitori nazionali". "Per cambiare tempi e metodi - ha proseguito il Neri - avremo però bisogno di una burocrazia non sia un ostacolo bensì un alleato. Dobbiamo recuperare il tempo perso per le grandi infrastrutture, tra le quali sono comprese la Darsena Europa, il completamento del corridoio tirrenico, i collegamenti ferroviari dalla Costa verso l’area metropolitana fiorentina, una dotazione impiantistica per il trattamento dei rifiuti speciali adeguata ad un Paese moderno".

L.F.

Hai già un abbonamento?
Questo articolo è riservato agli abbonati

Accedi senza limiti a tutti i contenuti di iltelegrafolivorno.it e dei siti collegati.Naviga senza pubblicità!

ABBONAMENTO SETTIMANALE

2,30 € 0,79 € a settimanaper le prime 24 settimane. Addebito ogni 28 giorni.
Nessun vincolo di durata. Disdici quando vuoi
mese
anno