REDAZIONE CRONACA

Tra falce e martello e cappelli dell'Armata Rossa, Livorno ricorda la nascita del Pci

Attivisti e simpatizzanti comunisti alla manifestazione per ricordare la nascita, nel 1921, del partito

Uno dei partecipanti al corteo (Foto Novi)

Livorno, 19 gennaio 2019 - Bandiere rosse, simboli della falce e martello e cimeli dell'Armata Rossa: Livorno ha ricordato, nella giornata di sabato 19 gennaio, la nascita del Partito comunista d'Italia, avvenuta il 21 gennaio 1921 a Livorno, da una scissione del partito socialista. E come ogni anno si sono ritrovati sostenitori e simpatizzanti in arrivo un po' da tutta la Toscana e non solo. In testa al corteo, che si è svolto nel pomeriggio, il segretario del partito comunista Marco Rizzo, che in mattinata aveva anche parlato durante un incontro pubblico molto partecipato che si è svolto alla Livorno Euro Mediterranea. Un corteo che è partito dal Teatro Goldoni ed è arrivato a quel che resta del Teatro San Marco, luogo dove il Pci fu ufficialmente fondato.