Piombino, 3 novembre 2020 - Cittadini e sindaco ieri davanti all’ospedale di Villamarina contro il depotenziamento. Francesco Ferrari ha annunciato l’istituzione di una Consulta della sanità. "Ero lì per ascoltare e fare proprio dell’Amministrazione la preoccupazione degli operatori della sanità sul futuro del nosocomio di Piombino. Non è accettabile la continua amputazione dei servizi che ha ripercussioni drammatiche sulla salute dei cittadini – ha detto il sindaco – è una battaglia da combattere tutti insieme nell’interesse del territorio, senza colori politici. Un ospedale depotenziato, sorretto solo dalla buona volontà dei professionisti che, con passione e determinazione, portano avanti la loro missione. Proprio grazie al senso di responsabilità degli operatori, alcuni servizi sono ancora assicurati, nonostante i tagli e la scarsa considerazione. E’ infatti inaccettabile – ha continuato Ferrari - l’assenza di interesse da anni della Regione verso Villamarina, che si è trasformata in una riduzione di servizi essenziali per questo territorio. Non accetteremo più il silenzio con cui la Regione Toscana ha risposto fino ad oggi alle nostre richieste. Vogliamo subito un incontro con l’assessore regionale in materia. Questo ospedale ha bisogno di interventi certi e di un potenziamento dei servizi anche nell’ottica di un ospedale unico. Dobbiamo relazionarci tutti insieme per far si che le singole voci si trasformino in un unico grido, in un’unica politica sanitaria". Ferrari poi annuncia l’istituzione della Consulta sulla sanità, "istituzioni locali, medici e infermieri insieme. Tutti potranno partecipare a prescindere dall’appartenenza politica". m. p.
CronacaOspedale, la protesta dei cittadini