REDAZIONE CRONACA

Nuova scaletta per le immersioni a Calafuria

La soluzione del Comune dopo la caduta di una porzione di canala dall'impalcato del ponte

Le verifiche sulla scogliera dopo i problemi al ponte

Livorno, 29 agosto 2019 - «Sono arrivati a Calafuria i tecnici del Comune martedì mattina per fare un sopralluogo necessario a studiare dove realizzare la scaletta e il pontile fissi, per consentire entrata e uscita dall’acqua in sicurezza ai sub che frequentano questo tratto di costa per le immersioni. Siamo contenti e ringraziamo l’amministrazione per la sua disponibilità e tempestività. Ringraziamo inoltre il sindaco Luca Salvetti». A parlare è Simona Vajani, la presidente della Associazione Diving Torre di Calafuria, riconosciuta in Italia e all'estero, aperta tutto l'anno, con oltre seicento soci. «Addirittura la nuova scaletta è quasi pronta. - aggiunge Simona - La sta realizzando un fabbro. Questo permetterà al nostro centro diving Calafuria di proseguire l'attività in tranquillità e sicurezza. Attendiamo con gioia l'inaugurazione della nuova scaletta che è stata propiziata dall'intervento del sindaco Salvetti, che così facendo ha dimostrato di amare la sua città e il mare livornese«. Il nuovo accesso al golfetto di Calafuria si è reso necessario, perché quello vecchio è stato chiuso (al sui posto è stata fatta una scaletta di passaggio in legno). Lo ordinato il Comune dopo la caduta di una porzione di canala dall'impalcato del ponte. Così tutta l'area sottostante il ponte e una ventina di metri dello specchio di mare antistante sono stati interdetti ai bagnanti e ai sub, in attesa dei lavori di manutenzione sulle canale ma anche sul ponte (le parti di calcestruzzo deteriorate), che Anas ha finanziato con 3 milioni di euro.