
Il Parco nazionale dell’Arcipelago Toscano ha presentato al Ministero dell’ambiente una richiesta di finanziamento per interventi di efficientamento energetico, mobilità sostenibile, mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici per 3,5 milioni di euro. Il Parco ha candidato progetti per utilizzare i finanziamenti ministeriali nell’ambito del programma ’Parchi per il Clima’, finalizzati alla mitigazione e all’adattamento ai cambiamenti climatici veicolati attraverso gli Enti Parco nazionali. Il Parco ha coinvolto le amministrazioni dell’Arcipelago Toscano chiedendo di proporre idee e avanzare progetti. All’invito hanno aderito 6 comuni: Marciana, Portoferraio, Capoliveri, Porto Azzurro e Rio per l’isola d’Elba e Capraia Isola. Sono stati proposti interventi di notevole importanza: a Marciana la riduzione delle emissioni di anidride carbonica mediante interventi di efficientamento energetico del plesso scolastico della scuola per l’infanzia e della scuola elementare; la riqualificazione forestale di impianti di origine artificiale; nei comuni di Portoferraio, Capoliveri, Porto Azzurro e Rio l’attivazione, per la mobilità sostenibile di un servizio di trasporto collettivo; a Portoferraio l’attivazione di un servizio di trasporto con scooter sharing e con un’imbarcazione ibridaelettrica: a Capraia il trasporto collettivo con bike sharing. Nella foto il direttore Maurizio Burlando ed il presidente Giampiero Sammuri.