
Virendar Bubbar presidente Jsw Steel Italy Piombino
Piombino, 25 settembre 2019 – Lo stabilimento siderurgico di Piombino torna a ‘sfornare’ rotaie da 108 metri. La metropolitana di Barcellona viaggerà su binari made in Piombino. Dopo 16 anni si torna a commercializzare un prodotto fiore all’occhiello della fabbrica.
Sabato partirà una nave con rotaie da 108 metri per il Portogallo, prossimamente per la Spagna. Forte dell’esperienza costruita in cento anni di storia – avendo fornito rotaie per le reti ferroviarie del nostro Paese e per l’alta velocità – per la prima volta le rotaie dello stabilimento siderurgico piombinese sbarcano sul mercato portoghese e spagnolo, finora appannaggio esclusivo dei competitor.
Sabato mattina una nave project, la Bigroll Bering, lunga 162,8 metri, caricherà direttamente dalla banchina di pertinenza di Jsw Steel Italy le rotaie lunghe 108 metri per effettuare il primo carico commerciale verso il Portogallo. Mai una nave di tali dimensioni era mai arrivata a lambire la costa piombinese. Si tratta di giganti del mare di cui esistono una decina di prototipi in tutto il mondo.
«Mettiamo piede in un interessante mercato fino ad oggi controllato esclusivamente dai nostri competitor. Questo significa che a Piombino, grazie alla strategia di ripresa e grazie a una massa critica di lavoratori di grande esperienza, confermiamo di realizzare acciai di ottima qualità che ci rendono competitivi sul mercato internazionale. Stiamo ridando valore all’identità dell’acciaieria di Piombino che è l’unica in Italia a produrre rotaie, valorizzando così una storia tutta italiana» commenta Virendar Bubbar, presidente di Jsw Steel Italy.
In una fase successiva, un altro carico di rotaie in acciaio realizzate in Jsw Steel Italy Piombino sarà inviato a Barcellona, per la sua metropolitana, per un percorso complessivo di 37 chilometri.