MONICA DOLCIOTTI
Cronaca

"Mare e spiagge libere. Ma non per i disabili"

Livorno, la denuncia di Vergili, garante dei diritti delle persone con disabilità: "Da Quercianella ai Tre Ponrti, accessibilità compromessa da certe barriere"

Valerio Vergili, garante dei disabili

Livorno, 16 luglio 2021 - «La spiaggetta libera di Quercianella non è direttamente accessibile per i disabili come mi è stato segnalato da alcuni cittadini perché il passaggio più diretto all’area demaniale adiacente il bagno Il Rogiolo è chiuso con un cancelletto". Le spiagge libere non sono poi così libere. E’ vero che non si paga per starci ma la libertà non è certo quella di persone disabili.

Ce lo racconta Valerio Vergili, garante dei diritti delle persone disabili. Una battaglia infinita la sua, che porta avanti dalla sua carrozzina. "I titolari del bagno sono molto disponibili – dice Valerio – il loro personale aiuta chiunque abbia bisogno di passare dallo stabilimento balneare per raggiungere la spiaggia libera. Però bisogna che quel varco resti aperto consentendo il libero passaggio ai disabili". La denuncia di Valerio Vergili arriva dritta al nocciolo. " Perciò chiederò all’assessore Villa Ferroni del Comune, con delega sul demanio – annuncia il garante – due cose: autorizzare l’apertura del cancelletto del Rogiolo per consentire l’accesso diretto alla spiaggia libera e poi le chiederò che sia realizzata una rampa per i disabili in carrozzina sulla spiaggia libera dove si devono superare dei gradini per arrivarci, gradini che costituiscono una barriera architettonica insormontabile se non si è accompagnati".

Poi sempre per quanto riguarda l’accesso al mare delle persone disabili, Vergili continua: "Dentro i bagni Pancaldi a Livorno - riferisce sempre Vergili - per permettere alle persone con disabilità di fare il bagno in piscina era in uso un ascensore per calarle un acqua. Mi è giunta notizia da alcuni clienti disabili del bagno che sia fuori uso da tempo. Così domani (oggi, ndr) alle 11 sarò ai Pancaldi per prendere visione della situazione. Abbiamo già parlato io e l’assessore Ferroni con i titolari del bagno per sollecitare soluzione del problema".

Ma l’elenco delle cose che non vanno non è finito qui. Infine c’è la spiaggia comunale dei Tre Ponti. "È accessibile oggi solo in parte per i portatori di handicap. - racconta Vergili - È stata allargata la passerella per arrivare in spiaggia certamente, ma servono alcuni ausili e una passerella per entrare in acqua. A questo scopo domenica scorsa si è tenuto il torneo di basket benefico organizzato dalla Associazione Famiglia Coraggio di Arianna Paoletti che ha permesso di raccogliere fondi per comprare una sedia job e una marinella (quest’ultima può essere usata autonomia dai paraplegici) che consentono ai disabili di entrare in acqua e fare il bagno. Saranno consegnate la prossima settimana". Sempre alla spiaggia comunale dei Tre Ponti "ci sono servizi e docce accessibili. - conclude il garante dei disabili - Sarà inoltre realizzata una passerella fino alla battigia".

Monica Dolciotti