
Il sindaco Luca Salvetti ha comunicato ai residenti di via Roma che li potrà ricevere giovedì 10 febbraio alle 17-30. Incontrerà una delegazione di cittadini che gli avevano chiesto udienza per discutere con lui della difficile situazione che si è venuta a creare da mesi in zona, in particolare tra via Cambini e la stessa via Roma dove hanno sede i locali più alla moda per l’happy hour.
Questi locali però con il passare del tempo hanno attratto anche una clientela diversa da quella abituale: folti gruppi giovani molesti, emigrati dal quartiere Venezia (il regno della movida a Livorno) dove tra settembre e novembre Comune e forze dell’ordine hanno messo in atto un giro di vite contro ubriachezza molesta, atti vandalici, schiamazzi e risse che hanno condizionato il quieto vivere per tutta l’estate.
Proprio questi giovani, si presume, hanno deciso di iniziare a frequentare via Cambini e dintorni specie tra le una e le tre di notte. La loro presenza è culminata lo scorso fine settimana in atti vandalici, risse, aggressione agli automobilisti di passaggio, molestie a ragazze.
"Ma anche nel fine settimana tra il 22 e il 23 gennaio ci sono stati problemi. - testimonia la titolare del negozio Universo Sport di via Roma - Sotto il portico del condomino dove ha sede il mio negozio tutti i fine settimana si radunano giovani a bere, schiamazzare, sporcare.
La notte tra sabato 22 e domenica 23 gennaio è stata spaccata una nostra vetrata. Tutto intorno sporcizia, vomito, urina. Il lunedì mattina ho fatto riparare la vetrata e ho provveduto a far pulire come le famiglie e gli studi professionali che si trovano nel condomino.
Dopodiché d’accordo con l’amministratore, abbiamo dovuto reclutare dei vigilantes privati per far sorvegliare il negozio nelle nottatate dei fine settimana e il portico.
C’erano già la notte tra il 29 e il 30 gennaio quando è scoppiato di nuovo il finimondo tra via Cambini e via Roma".
Conclude il commercinte: "Due anni fa prima della pandemia non era così qui. Ora dopo le 23 la situazione è drastica,e re peggiorata. Le forze dell’ordine dovrebbe presidiare la zona dopo le 23 per prevenire assembramenti e comportamenti pericolosi".
Monica Dolciotti