
Cup
Livorno, 13 luglio 2020 – Da mercoledì 15 luglio riapriranno i servizi amministrativi, cup, anagrafica base e richiesta ausili, presso il centro socio sanitario di Fiorentina. L’Azienda Usl Toscana nord ovest, restando valide tutte le disposizioni in tema di distanziamento sociale indicate dalle normative anti Covid-19, invita i cittadini a non presentarsi al momento dell’apertura del servizio presso i vari punti distrettuali, ma ad utilizzare anche le ore finali generalmente meno affollate.
Questi gli orari di apertura dei distretti: a Fiorentina, Distretto Livorno Nord, tutti i servizi amministrativi saranno ad accesso diretto dal lunedì al venerdì con orario 12.30 - 16.30. Già da lunedì prossimo saranno installate delle coperture per migliorare il comfort di attesa all’esterno della struttura. A Salviano, distretto Livorno Est, saranno ad accesso diretto dal lunedì al venerdì il Cup 12.30-16.30, i Servizi Anagrafe 7.30-13.30 e la Protesica, richiesta ausili, 12- 14. A Stagno Cup e accettazione prelievi saranno assicurati allo sportello il venerdì dalle 8 alle 10. Martedi e venerdi 7.15 -9.15 prelievi su prenotazione, 9.30-10 prelievi accesso diretto. A Collesalvetti servizi cup dal lunedì al giovedì dalle ore 8 alle ore 10, accettazione prelievi, dalle ore 10 alle ore 12,30 prenotazione cup e anagrafe, per la scelta del medico e del pediatra; il venerdì servizi di prenotazione cup e anagrafe dalle ore 10 alle ore 12; pratiche protesica dal lunedì al venerdì dalle ore 10,30 alle ore 12. Tutti i servizi amministrativi saranno ad accesso diretto con l'unica eccezione dei servizi amministrativi presso il Padiglione 7 all'interno dell'ospedale dove l’accesso sarà esclusivamente consentito agli utenti che abbiano prenotato tramite il sistema ZeroCoda che proporrà appuntamenti dal lunedì al venerdì in orario 12.30-17.30. Con questo eliminacode, è possibile prenotare il proprio turno tramite la app Servizi Sanitari Livorno disponibile per dispositivi Android e iOs, i totem PuntoSì o dal computer di casa al sito Zero Coda. È sufficiente, al primo accesso, fare una registrazione inserendo email e numero di telefono, e impostando username e password. Lo Zero Coda è stato attivata da 3 giorni con ottimi risultati sia per Salviano, già 177 prenotazioni, e Fiorentina, 110 prenotazioni. Niente per il momento cambia sul fronte dei prelievi: questi vengono assicurati su prenotazione, telefonica o di sportello, a Fiorentina e a Salviano, mentre al Padiglione 7 si ha accesso diretto o con prenotazione ZeroCoda. Ricordiamo, infine, tutti gli altri sistemi che permettono di non recarsi agli sportelli per il disbrigo di pratiche amministrative: prenotazione telefonica: sarà rafforzata la capacità di risposta del servizio per la prenotazione della specialistica ambulatoriale in modo da ridurre attese e disagi che si sono verificati in questi giorni a causa della costante crescita di richieste. Per fissare visite ed esami (inclusi esami Tao) si può chiamare il numero 0586-22.33.33 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 17 e il sabato dalle 8 alle 13 oppure rivolgersi alle farmacie abilitate. Ricordiamo ad ogni modo che è sufficiente una prescrizione su ricetta dematerializzata e il codice fiscale dell’assistito per poter prenotare (ma anche spostare e annullare) via web in autonomia il proprio appuntamento sulla piattaforma Prenota Sanità Toscana raggiungibile tramite la voce “Servizi Online” presente sul sito della Azienda USL Toscana nord ovest.
Per pagare il ticket sono utilizzabili sia le casse automatiche (quelle rosse solo per pagamenti con bancomat o carte di credito, mentre quelle blu anche in contanti) sia i totem PuntoSì (solo carte) presenti su tutto il territorio. Per i referti diverse sono le soluzioni proposte per il ritiro: possono essere stampati in autonomia ai totem oppure scaricati tramite le app Smart SST e Servizi Sanitari Livorno. Nell'ambito Livornese il referto degli esami di laboratorio può essere consegnato tramite posta elettronica all'indirizzo email che il cittadino comunicherà al momento dell'accettazione del prelievo ematico. Per chi ha attivato la tessera sanitaria, i referti possono anche esser consultati e scaricati tramite fascicolo sanitario elettronico da Totem PuntoSì oppure app SmartSST. I documenti come autocertificazioni, esenzioni, domicilio sanitario, informazioni, tessera sanitaria e le pratiche della protesica possono essere richiesti anche via mail scrivendo a: serviziamministrativisporte
Maurizio Costanzo