
Spargisale in azione
Livorno, 26 febbraio 2023 - Che le temperature fossero scese bruscamente ce ne eravamo accorti, in questi ultimi giorni. Che il vento creasse disagio anche, con allerta gialla estesa fino a domani lunedì 27 febbraio a mezzogiorno. Ma che addirittura tornasse la neve non ce l'aspettavamo proprio. Soprattutto noi qua a Livorno. Del resto siamo in inverno e gli esperti del meteo avevano detto che sarebbero state possibili le nevicate a quote collinari anche medio-basse.
Le foto che vedete ci arrivano dalla Valle Benedetta e sono state scattate nel pomeriggio e nella serata di domenica 26 febbraio, davanti alla chiesa di San Giovanni Gualberto. Fiocchi di neve hanno imbiancato anche le colline nei territori di Rosignano Marittimo e Castellina.

Alle ore 18,30 iniziato un primo sopralluogo tecnico per valutare eventuali criticità: la nevicata persiste ma con accumuli non rilevanti. Già programmato un secondo sopralluogo per le ore 5.30. Un mezzo sgombraneve attivato dalla Provincia sta operando sulla Strada Provinciale numero 5. Attivato un mezzo spargisale, altri spargisale sono in preallerta.

Sempre dalla Protezione Civile del Comune si segnalano inoltre raffiche di grecale a 70 km/h con punte di 95 km/h, che stanno determinando numerosi interventi da parte dei vigili del fuoco per rami, comignoli, tegole, piante, manufatti di vario tipo.
