IRENE CARLOTTA CICORA
Cronaca

Campioni livornesi di dama sfidano Nespoli, una gara spaziale alla Kayser Italia

L'astronauta ospite dell'azienda in via di Popogna, gareggerà con Matteo Bernini e Michele Borghetti

Paolo Nespoli

Livorno - Davanti alla damiera si sta come l’astronauta davanti ai pannelli con monitor ed esperimenti nello spazio. Si riflette, si pondera al massimo ogni mossa prima di fare quella decisiva. Che deve essere quella giusta, in grado di portare al risultato desiderato. La vittoria di una partita, la sistemazione di un programma o la risoluzione di un problema in assenza di gravità. Ne parleranno sabato mattina 18 febbraio alla Kayser Italia in via di Popogna – l’azienda aerospaziale che supporta la ricerca nel cosmo – dalle 9.15 alle 11.30 ospiti molto speciali. Nella sala conferenze si svolgerà infatti l’evento nazionale “Le frontiere della mente, tra la fisica e lo sport…”, iniziativa ad accesso libero i cui 100 posti disponibili per il pubblico sono stati esauriti nel primo giorno di iscrizione. A ideare il tutto è stato Nicola Gualerci, sposato dall’astronauta e docente Paolo Nespoli, dal campione del mondo di dama inglese “GAYP” Matteo Bernini, dal pluricampione del mondo e detentore del record di dama alla cieca Michele Borghetti e da David Zolesi, presidente di Kayser Italia.

Paolo Nespoli (Ansa)

Ci sarà occasione di parlare delle capacità cognitive delle persone in più situazioni. Tre fasi: in quella iniziale i ragazzi e le ragazze delle scuole livornesi intervenute si cimenteranno in un gioco simultaneo con il campione del mondo di dama inglese “GAYP” Matteo Bernini, poi i migliori giocatori di questa fase sfideranno il maestro di dama Michele Borghetti, che li affronterà bendato (suo il World record blindsimultaneous games). In conclusione, il campione del mondo di dama inglese “GAYP” Matteo Bernini farà un’amichevole con l’astronauta Paolo Nespoli. Ad arbitrare gli incontri sarà il maestro di dama Gianfranco Borghetti.