REDAZIONE CRONACA

Lapidi storiche del Plebiscito Completato il restauro dei marmi

Si è concluso il restauro di due antiche lapidi affisse sulla facciata del Palazzo comunale a Campiglia Marittima, in Via Roma. Raccontano una pietra miliare della storia, sopra, quella che con il plebiscito dell’11 e 12 marzo 1860 indirizzò il Granducato di Toscana verso l’Unità d’Italia sancita il 17 marzo del 1861; sotto, la lapide che riporta la tabella di conversione delle misure antiche con le nuove del sistema metrico decimale. Due lapidi che fanno stare molti visitatori del centro storico a leggere col naso all’insù per l’interesse che suscitano. Le scritte erano scolorite e il marmo necessitava di una ripulitura ad opera d’arte. Il lavoro di restauro è stato affidato a una ditta specializzata, la stessa che ha restaurato e affisso la lapide sulla cisterna del Palazzo pretorio.

"L’intervento sulle lapidi del palazzo comunale – ha detto l’assessore alla cultura e beni culturali Gianluca Camerini - rientra in un programma più ampio di restauro e valorizzazione dei beni culturali campigliesi. Recentemente è stata restaurata e ricollocata la cinquecentesca lapide del Verrazzano sulla cisterna di fronte al palazzo pretorio. Contiamo di effettuare altri interventi simili nei prossimi mesi".