Luca
Filippi
LLa vita è ciò che ti accade mentre sei occupato a fare altri progetti, diceva saggiamente John Lennon. E spesso è davvero così. Ci preoccupiamo di tutta una serie di cose che ci sembrano importantissime e poi emergono problemi del tutto diversi da affrontare. Lo abbiamo visto con il Covid, una pandemia che ha cambiato le nostre vite e che nessuno credeva di dover affrontare. E dopo mascherine e vaccini, è arrivata la ripresa, ma anche l’esplosione dei costi del gas e dell’energia elettrica, l’inflazione oltre il 10%.
E ora? Nessuno è in grado di prevedere il futuro, ma è sotto gli occhi di tutti l’accelerazione del cambiamento climatico. Le temperature record di questa estate e dell’autunno, la siccità prolungata.
Per questo, venendo al nostro territorio, l’elezione del sindaco Luca Salvetti alla presidenza dell’assemblea dell’Autorità Idrica Toscana è davvero importante. Come ha sottolineato lo stesso sindaco, la risorsa acqua è sempre più fondamentale e in Toscana ci sono 180 milioni del Pnrr da utilizzare per ridurre gli sprechi e ottimizzare la gestione. Nei prossimi anni l’acqua sarà sempre più importante. Non solo per la vita quotidiana. Ma per tutte le attività economiche, dall’industria, all’agricoltura, al turismo e ai servizi. Bisogna correre per recuperare il tempo perduto: costruire invasi che raccolgano le piogge e avere riserve nei periodi siccitosi, migliorare la rete idrica, ridurre i consumi e realizzare anche desalinizzatori ad energia solare, visto che per fortuna siamo circondati dal mare.