Emergenza cinghiali e altri ungulati sempre pu’ vicini alle abitazioni. "Stamani mattina verso le 10,30 a Cecina Mare un cinghiale di medie dimensioni ha provato ad entrare nel giardino di mio padre – dice una signora residente nella zona di via Zaccaria e via Ferrucci vicino al “parco dei pini” alla Cecinella - e si e’ allontanato solo perché la nostra canina ha iniziato ad abbaiare come una forsennata". " Anche vicino alle case della ex fattoria Paduletto- dice un podista- stamani mattina facendo footing ho visto la presenza di numerosi cinghiali". Si ripropone il problema della presenza degli ungulati, sempre più numerosi, che dalle campagne del Paratino si spostano verso la pineta costiera alla ricerca di cibo. E un cinghiale è stato notato addirittura al pascolo lungo viale della Repubblica, la zona rossa spinge questi animali ad avvicinari alle case. Nel tombolo sud, dall’eliporto dei Carabinieri-Forestali fino al galoppatoio comunale alla Cecinella è evidente il passaggio degli ungulati che compiono scorribande notturne verso la pineta distruggendo le fosse laterali delle strade e le reti di recinzione. Nella zona, aperta verso le colline, attraversata dalla ferrovia Livorno-Roma, non ci sono coltivazioni quindi non si verificano i danni che invece lamentano da anni gli imprenditori agricoli di Bibbona, Bolgheri e Castagneto.
Roberto Ribechini