
E’ morto Franco Sangiorgi, il decano degli albergatori cecinesi. Aveva 85 anni ed ha fatto la storia dell’industria turistica della città. Per ventisette anni è stato presidente dell’Associazione Albergatori, gettando le basi, negli anni Settanta, del turismo moderno della Costa degli Etruschi, aperto all’Europa. "Sono un figlio adottivo di Marina di Cecina – diceva Franco in una intervista a La Nazione di qualche anno fa – qui io e la mia famiglia (I 5 fratelli Sangiorgi, ndr) abbiamo speso una vita di lavoro, e insieme ad altri imprenditori abbiamo professionalizzato l’accoglienza e l’offerta turistica". Franco Sangiorgi, storico rappresentante della famiglia con i fratelli Giuseppe, Luigi,Salvatore e Rosario era arrivato a Cecina nel 1958. "Avevo 23 anni – ricordava Franco – siciliano ma proveniente da Genova, con mia moglie aprimmo un negozio in Largo Cairoli e io andai a fare il cameriere, era la mia professione, all’Hotel Aurora". E da allora un’ascesa continua con la gestione della Bolognese a Bibbona, il Bambolo a Donoratico, l’Acquabona a Rosignano, il Palazzaccio a Cecina. I funerali ci saranno oggi alle 14.45 con partenza dalla sala mortuaria dell’ospedale e la cerimonia alla chiesa della Sacra Famiglia. Franco lascia, oltre ai fratelli, il figlio Nino, la nuora Roberta e i nipoti Diego e Nicolò. A tutta la famiglia Sangiorgi le condoglianze de La Nazione.
Luca Filippi