REDAZIONE CRONACA

«La nostra danza tra salute e relax. Quanti benefici per gli anziani»

Domani l’open day in via Filzi, alla scoperta del Tai Chi Taoista

Attività in Villa Fabbricotti

Livorno, 2 febbraio 2018 - Salute, inclusione, benessere e consapevolezza di sé. C’è tutto questo nell’open day dell’associazione Tai Chi Taoista che si terrà la giornata di domani nella sede livornese di via Filzi. Sarà l’occasione per scoprire un vero ‘pianeta’ e una bella realtà cittadina, dove la salute incontra il relax e dove la parola d’ordine è un numero: 108. Ovvero i movimenti che si compiono durante gli esercizi collettivi che sono quasi una danza. Il Maestro Moy Lin Shi nel 1970 ha fondato l’associazione internazionale di Tai Chi Taoista, ispirata ai principi della compassione e del dare altruistico. La sezione livornese - le sedi dell’associazione in Italia sono anche a Firenze, Roma ed Enna - è attiva in città da 18 anni e oggi conta 120 soci.

Gli insegnamenti del Maestro coniugano la sua conoscenza del taoismo classico e la formazione e l’addestramento ricevuti da giovane prima in Cina e poi a Hong Kong. «Possono avvicinarsi a questa disciplina persone di tutte le età – spiega la presidente, Susanna Spagnoli – Mettere il Tai Chi Taoista a disposizione di tutti è la nostra missione, esiste anche un progetto con alcuni ragazzi disabili della cooperativa Parco del mulino, iniziato a ottobre. Questi ragazzi, dai 20 ai 50 anni, vengono con due operatrici il mercoledi mattina: un bellissimo scambio e loro sono davvero entusiasti».

Tra gli elementi caratterizzanti l’associazione c’è che è su base volontaria: «Quest’attività non è affatto una disciplina sportiva ma ha il chiaro obiettivo di portare un benessere psicofisico alla persona che vi si approccia. È inoltre l’ideale ad esempio anche per agevolare il recupero di un anziano che abbia subito un ictus o che abbia grandi disabilità, passando da reumatismi o altre patologie importanti che da questa attività possono trarre benefici – spiega Alessandra Talozzi – E tutti gli istruttori sono volontari, non pagati». Alcune attività si svolgono all’aperto - per esempio in estate a Villa Fabbricotti o sulla Terrazza Mascagni - ma per la maggior parte avvengono nella sede di via Filzi, al civico 19 interno 1/A. «Nell’open day di domani saremo aperti dalle 10 alle 20 – conclude la Talozzi, che è tra gli istruttori – Poi durante la giornata si svolgeranno sessioni dimostrative».

Info su www.taichitaoista.it, sulla pagina Facebook, via e-mail all’indirizzo taichitaoistalivorno@gmail.com e ai numeri 3335993591; 0586 195545.