REDAZIONE CRONACA

Intervento per mettere in sicurezza la frana sull’anello occidentale

Poi sarà fatta la valutazione per riaprire la strada

Un intervento di somma urgenza per mettere in sicurezza lo smottamento. Al termine ci sarà un’ulteriore verifica per valutare se ci saranno le condizioni per poter riaprire senza rischi per l’incolumità delle persone almeno una parte della carreggiata. E’ quanto è stato deciso di fare in merito alla grossa frana avvenuta domenica sulla provinciale 25 ‘Anello occidentale’, all’altezza della località Campo Lo Feno, dopo il sopralluogo effettuato ieri dal responsabile del servizio viabilità della Provincia Massimo Canigiani e da alcuni tecnici specializzati insieme al consigliere provinciale con delega alle questioni elbane Andrea Solforetti ed al sindaco Simone Barbi, accompagnato dal vicesindaco Susanna Berti. Dai primi rilievi, effettuati anche con l’impiego di un drone, è emersa la presenza di materiale roccioso instabile, di varie dimensioni, lungo la scarpata. Per questo la Provincia interverrà subito per la rimozione dei detriti dalla strada e il disgaggio del materiale a rischio caduta o distacco. Gia da oggi la ditta ‘Nanni Elba’ sarà al lavoro per effettuare i lavori necessari. "Poi – spiega il consigliere Solforetti – saranno necessarie opere di consolidamento del versante, che richiedono una progettazione specifica con studi geologici ed ingegneristici. Sarà necessario fare una prima quantificazione delle risorse necessarie. Per questo sentiremo anche la Regione per capire le linee di finanziamento da attivare".