REDAZIONE CRONACA

Isola d'Elba, intervento anti voragini in due fasi

Lo ha annunciato il consigliere provinciale Solforetti in un incontro con il Pd per Rio Marina e Cavo

Uno dei "sinkhole" sulla strada provinciale

Rio Marina (Isola d'Elba), 3 novembre 2021 - Il coordinamento del circolo Pd di Rio Marina e Cavo ha incontrato il consigliere provinciale delegato ai problemi dell’isola d’Elba Andrea Solforetti per conoscere lo stato dell'arte del progetto di ripristino della strada provinciale 26, nel tratto del Piano di Rio interessato dai fenomeni di sinkhole (voragini che si aprono improvvisamente nel terreno) che ne hanno determinato la chiusura con conseguente necessità di realizzare una viabilità alternativa. Solforetti si è soffermato sul progetto predisposto dallo Studio Ingeo di Lucca per conto dall’amministrazione provinciale spiegando che i lavori avranno un costo di 1,6 milioni di euro e saranno finanziati dalla Regione Toscana in due fasi.

"Le prime opere, le più necessarie - ha detto Solforetti - interesseranno il tratto di strada al momento chiuso, cosa che consentirà sia l’abbandono dell’attuale bretella sia il ritorno all’uso abituale dell’intera strada provinciale. La seconda fase di lavori, dopo le osservazioni sollevate da Asa durante la conferenza dei servizi, interesserà il tratto che dal ponte del villaggio Togliatti va verso il bivio del cimitero. Nei prossimi giorni sarà riconvocata la conferenza dei servizi per dare il via libera al progetto".

I vertici del Pd di Rio Marina e Cavo hanno chiesto di evitare nuovi ritardi e, dopo aver fornito alcuni suggerimenti, hanno ringraziato Solforetti per l’impegno profuso con tenacia da quando ha ricevuto la delega alle questioni elbane "segnando uno scatto per giungere alla soluzione di quest’annoso problema che si trascina da tredici anni".