’SereNere’, la rassegna di incontri con autori oggi alle 18 con uno degli scrittori più amati, definito dalla critica ’il grande narratore dell’Italia più vera’, Andrea Vitali. Spesso paragonato a Guareschi o a Camilleri, ma anche a Piero Chiara, medico di professione, ha esordito nel 1989 con il romanzo ’Il procuratore’, premio Montblanc per il romanzo giovane. Vincitore di numerosi importanti premi tra i quali il premio letterario Piero Chiara, il Grinzane Cavour, il premio Bancarella, il premio Ernest Hemingway, il premio Campiello, il premio internazionale di letteratura Alda Merini, Vitali è stato anche finalista del premio Strega e ha continuato a riscuotere ampio consenso di pubblico e di critica con i suoi romanzi, costantemente presenti nelle classifiche dei libri più venduti. ’Cos’è mai una firmetta’ (Garzanti) è il suo più recente romanzo, un giallo ricco di cinismo e di feroce ironia. In questo ’Cosa è mai una firmetta’, l’estro narrativo di Andrea Vitali sperimenta nuovi percorsi. L’osservazione del paesaggio umano che abita il suo mondo letterario si fa ancora più tagliente e impietosa. L’incontro, a ingresso libero, si tiene alla Biblioteca Comunale Ilaria Alpi di Donoratico.
CronacaIncontro con Andrea Vitali per la rassegna ’SereNere’