![](https://www.iltelegrafolivorno.it/image-service/version/c:YjI1MTJhZmUtMjdkOS00:NDZhNTEy/migration.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Mentre i residenti di via Cambini e via Roma attendono il prossimo incontro con il sindaco Luca Salvetti anche questo week end è trascorso sotto stretta sorveglianza.
Come è accaduto la scorsa settimana pattuglie delle forze dell’ordine, coordinate dalla questura hanno presidiato via Roma e via Cambini. L’invito però del Questore Roberto Massucci ai gestori dei locali rimasti aperti ad abbassare le saracinesche a mezzanotte (Botanic è rimasto chiuso per tre giorni per ordine del Questore dopo i problemi di ordine pubblico di fine gennaio) è stato ignorato dal locale Sketch, mentre Il Cardellino alla mezzanotte ha chiuso. Infatti i residenti hanno avuto modo di riscontrare che fino ad almeno le tre di notte in via Cambini c’era ancora parecchia gente rumorosa con i bicchieri e le bottiglie in mano. Mentre in via Roma, grazie al presidio delle forze dell’ordine tutto è filato liscio perché il giro di vite imposto dalla Questura e la chiusura del locale Botanic hanno contribuito a ridurre in zona l’impatto della movida molesta, in via Cambini il locale Sketch "era ancora aperto fino alle tre di domenica notte pur con le luci abbassate e la notte tra venerdì e sabato addirittura fino alle 4 perché vendeva ancora le bevute. - hanno segnalato i residenti - Sono migliorati decoro e pulizia, tuttavia il permanere in via Cambini delle persone fino a dopo le tre di notte con i locali aperti, continua a creare lo stesso disturbo alla quiete pubblica. Nel 2018 la situazione era più tranquilla. La presenza di tre locali come Botanic, Il Cardellino e Sketch con chiusura ritardata, ha peggiorato la situazione. Vogliamo che via Cambini torni ad essere come era prima".
M.D.