
Fabio Ceccarini fisarmonicista, pianista, compositore di musica, autore di testi (paroliere), arrangiatore di 61 anni di Livorn , con un repertoroio pop classica, canto popolare, liscio, è stato premiato a Recoaro Terme con un riconoscimento del tutto originale: il ’Calco della mano destra’. A Recoaro Terme (Vicenza) esiste un museo unico al mondo, dove i fisarmonicisti più meritevoli nella storia ultracentenaria di questo strumento, ricevono questo riconoscimento. Fisarmonicisti illustri come Peppino Principe, Wolmer Beltrami, Gigi Stok, Gervasio Marcogignori, Frank Marocco e molti altri hanno avuto l’onore di vedere esposta l’impronta della propria mano con oggetti e cimeli della preziosa carriera. Ebbene, quest’anno protagonista di questo premio è stato il musicista livornese Fabio Ceccarini che da sempre ha coniugato la propria vita alla fisarmonica, suonando in Italia ed all’estero. Dopo i postumi di un brutto incidente al braccio destro, questo riconoscimento internazionale è ancora più meritato. La premiazione è avvenuta in occasione del 26mo Raduno Internazionale dei Fisarmonicisti alla presenza delle autorità del Comune di Recoaro Terme.
A termine della cerimonia Fabio Ceccarini si è esibito in un concerto nel Teatro Comunale, alla presenza di un folto pubblico eseguendo musiche di Rossini, Verdi, Paganini e brani tratti dall’ultima raccolta discografica, dove il maestro racconta ed interpreta la ’Bella Musica’. Per il futuro Ceccarini terrà alcune rappresentazioni dove eseguirà musiche tratte dal repertorio classico, a conferma di un cambiamento di stile che ha approfondito nei due anni di pandemia.