
Puliamo il mondo (archivio)
Livorno, 26 settembre 2018 - Una bottiglia di plastica accartocciata che richiama la forma di uno scorpione e la scritta “Non temerli, raccoglili” è l’immagine del manifesto che accompagna l’edizione 2018 di Puliamo il Mondo, la più grande iniziativa di volontariato ambientale, organizzata in Italia da Legambiente, in programma nelle giornate del 28, 29 e 30 settembre. Livorno aderirà alla grande iniziativa ecologica sabato 29 settembre con la partecipazione dei bambini della scuola primaria Campana di via Stenone che si impegneranno a pulire il parco “Firenze” di via Turati nel quartiere di Shangay. A tirarsi su le maniche, armati di appositi guanti, grembiule e sacchetti, saranno nello specifico i ragazzi delle classi 4° e 5°.
“Non è la prima volta che i ragazzi delle scuole Campana partecipano attivamente a progetti ambientali – dichiara l’assessore all’Ambiente Giuseppe Vece – ed è per questo che li ringrazio anticipatamente per la loro sensibilità ecologica e l’impegno civile”. “ Sabato sarà una giornata importante per loro ma lo sarà anche per tutta la comunità: vedere bambini impegnati in un lavoro concreto di pulizia di un bene comune è una bellissima immagine che invita al rispetto dell’ambiente e alla voglia di riappropriarsi del nostro territorio prendendocene cura ”.
"Legambiente si occupa di organizzare Puliamo il mondo dal 1993 – tiene a sottolineare Andrea Romano, presidente del Circolo Legambiente Livorno - avendo importato in Italia l'idea del velista australiano Ian Kiernan, che già nel 1987 navigando negli oceani incontrava ogni tipo di rifiuto, anche nelle acque più incontaminate. Ringraziamo il Comune di Livorno e l'Aamps per il loro sempre crescente impegno nell'adesione a questa campagna ambientalista, che oltre a ripulire di volta in volta varie zone della città, contribuisce a sensibilizzare i cittadini sul problema dell'inquinamento e della gestione dei rifiuti. L'attenzione rivolta dall'Amministrazione alle scuole e ai bambini va sicuramente nella giusta direzione".
Sabato 29 settembre i bambini saranno invitati, con a fianco insegnanti,volontari ambientalisti e genitori, a raccogliere i rifiuti disseminati nel parco. Rifiuti che – come recita lo slogan della manifestazione – “non devono essere temuti ma raccolti”. “I rifiuti abbandonati sono sì un pericolo per le persone e per l’ambiente ma se ci impegniamo tutti insieme a fronteggiarli saranno loro a temerci”. La giornata di sabato 29 settembre prevede il seguente programma:
Ore 9 presso la scuola Campana (via Stenone). Saluti dell’assessore all’ambiente Giuseppe Vece e del presidente di Legambiente Livorno Andrea Romano. Presentazione a cura della scuola Campana della mostra realizzata dai bambini con materiale da riciclo.
Ore 9.45 – partenza per il parco “Firenze” di via Turati
Ore 10 – arrivo al parco e consegna del kit. Inizio lavori di pulizia
Ore 12 –chiusura e ringraziamenti ai piccoli ecologisti e ai volontari
Alla manifestazione sarà presente Aamps con Info Point e postazione “sgomberatutto” per la raccolta ingombranti la cui collocazione è programmata dalle ore 8.30 alle 13 in via Stenone.