
Giovani, il futuro è nelle loro mani
Livorno, 30 gennaio 2021 - Non si arrende l’amministrazione comunale per scongiurare assembramenti tra i giovani. Così oggi, sabato 30 gennaio, tornano In piazza, dalle 16 alle 19,30, i volontari all’Attias, una delle piazze più frequentate dai livornesi per sensibilizzare i giovani all'uso dei mezzi di protezione anti-Covid-19 e per limitare il contagio.
L'amministrazione comunale ha deciso di promuovere il progetto “Su la mascherina giù lo stigma”, con l'obiettivo di intercettare un gruppo di “giovani sensibili”, nella fascia di età compresa dai 16 ai 28 anni, ai quali proporre un percorso formativo che permetta loro di affiancare gli operatori delle associazioni nel loro intervento di informazione e prevenzione Covid sul territorio. Il progetto, approvato dalla giunta comunale, è stato redatto dalle associazioni Arciragazzi-diecidicembre, Lila-P24, Nesi-Corea, Sestante e Progetto Strada, da anni impegnate a favore dei giovani del territorio. Le cinque associazioni desiderano mettere a disposizione le loro competenze e i loro operatori qualificati con una azione progettuale rivolta al mondo giovanile livornese, con l'intento di offrire informazioni sul virus Sars Covid-19 e sulle modalità da adoperare per limitare il contagio ripristinando un contatto diretto con i giovani.
Il percorso di formazione sarà strutturato in 4 moduli della durata di 3 ore a modulo per un totale di 12 ore.
Come è noto i dati statistici sulla diffusione del virus sars-covid 19 pongono i giovani tra i potenziali principali diffusori del virus. “I giovani, se pur non colpevoli, possono trovarsi nella condizione di poter contagiare le fasce più fragili (anziani, immuno-depressi, poli-patologici) – afferma la vicesindaca Libera Camici che ha la delega alle politiche giovanili - Occorre pertanto agire con azioni significative per dare quante più informazioni possibili e fare uscire la popolazione giovanile livornese dallo stigma dell'irresponsabilità e renderla invece consapevole del ruolo fondamentale che può svolgere nei confronti dei pari e nei confronti della società”.