
Il nuovo direttore della Fondazione isola d'Elba Patrizia Lupi
Portoferraio, 12 novembre 2021 - Nuovi assetti organizzativi per la fondazione Isola d'Elba. A deciderli è stato il consiglio di amministrazione che, nella sua ultima riunione, ha voluto innanzitutto ricordare la figura dell’ingegner. Alberto Nannoni che, fin dal suo nascere, aveva seguito, con professionalità e passione, l’attività della fondazione della quale era stato nominato direttore. Sempre attenta ai temi ambientali, sociali e culturali la Fondazione intende mettere in campo una serie di iniziative su temi di attualità per l’Elba, legati allo sviluppo sostenibile ed ai progetti di futuro, stimolando una discussione aperta fra la base sociale e i diversi interlocutori in rappresentanza delle categorie economiche e del mondo accademico.
Primo passo in questa direzione è la nomina di un comitato tecnico-scientifico del quale sono stati chiamati a far parte alcuni esperti: il professor Agostino Stefani della scuola S. Anna di Pisa, il biologo marino e docente universitario Francesco Cinelli, lo zoologo ed esperto di faune insulari Marco Masseti e l’architetto Paolo Ferruzzi.
Della direzione della Fondazione, raccogliendo il testimone del compianto ingegner Nannoni, si occuperà invece la Patrizia Lupi, da tempo nel consiglio d’amministrazione della Fondazione, consulente ed ex dirigente di società pubbliche e private del settore marittimo-portuale ed esperta di comunicazione e marketing territoriale.
La nuova squadra, in collaborazione con i presidenti delle commissioni e il loro coordinatore Paolo Ferruzzi - che rivestirà anche il ruolo di coordinatore del comitato tecnico-scientifico - sta lavorando ad un programma di lavoro che verrà presentato alla prossima assemblea dei soci.