
FiPiLi (Foto di archivio)
Firenze, 17 gennaio 2021- Fi-Pi-Li gratuita per i residenti? "Se in caso pensiamo a un contributo" per il traffico pesante da reinvestire nella manutenzione della superstrada. Lo ha detto il presidente della Toscana Eugenio Giani nel corso di una diretta social sui suoi prima 100 giorni da governatore.
Giani ha nuovamente parlato della necessità di ricondurre la Fi-Pi-Li a una gestione unitaria e non di rincorsa come accade ora per le manutenzioni: "Oggi sono tre i soggetti che operano: la Regione che ne è proprietaria, le tre Province di Firenze, Pisa e Livorno che curano la manutenzione e soprattutto riscuotono i 16 milioni di incasso annuo degli autovelox e la Avr".
"Ma come in una normale autostrada abbiamo bisogno di un concessionario unico: la faremo questa società in house, ovvero al 100% della Regione, che possa rispondere in modo operativo diretto", che "chiameremo Toscana strade spa. Sarà gratuita per i residenti, se in caso pensiamo a un contributo che può venire attraverso il bollino" per il traffico pensante, per "essere parte di risorse che reinvestiremo tutte, nella manutenzione e gestione".