
Giovane, sorridente, semplice. Bella. Elena Pietrini, campionessa europea di Volley, ha ricevuto ieri dal sindaco Luca Salvetti un importante riconoscimento quello di ’Donna di Sport’ per "la tenacia, grinta e forza labronica. Un talento assoluto". Il premio è stato istituito dal consiglio comunale per dare il via ad un percorso di riconoscimento di donne che hanno portato in alto il nome della nostra città. "Abbiamo elaborato anche una carta dei valori degli sport femminili – ha detto la consigliera Francesca Cecchi – perchè il ruolo delle donne nello sport è fondamentale". Ilaria mostra tutta la semplicità di una ragazza livornese ’sana’ che della sua passione, lo sport, ha fatto una professione. Ci ha creduto, con tanti sacrifici, come ci hanno creduto i suoi genitori "è grazie a loro che sono arrivata qui, mi sostengono sempre". Incalzata dalle domande del sindaco-giornalista, Elena ha mostrato tutta la semplicità di una ragazza che sa fare squadra: "Dove non arriva una, arriva l’altra. Siamo molto affiatate".
A fare gli applausi a questo talento dello sport Elio Sità consigliere federale Fipav: "Vincere con la Serbia che rappresenta la nazionale più forte del mondo è stato eccezionale. C’è stato il passaggio a vuote alle Olimpiadi di Tokyo ma la palla si sa, è rotonda. Le ragazze sono arrivate scariche ma hanno avuto una reazione forte, inaspettata agli europei". Poi ricorda l’argento di Under 16 e l’oro di Under 20 ai mondiali: "Qui c’è un’altra grande sportiva, Emma Graziani livornese". Guarda Elena: "Hai avuto un ruolo di primissimo piano nella squadra. Brava, stai migliorando continuamente. Mi auguro che quella medaglia che non è arrivata alle Olimpiadi, arrivi invece con il mondiale dell’anno prossimo. Poi c’è la Francia nel 2024". Sorriso incontenibile per Gianni Giannone presidente provinciale del Coni: "Elena sta dando lustro alla nostra città. Livorno si conferma capitale dello sport, penso ai tantissimi nostri ragazzi che hanno avuto risultati eccellenti. Ho perso una scommessa: ero sicuro che la centesima medaglia olimpica livornese fosse proprio quella della pallavolo di Elena. Non è andata così, ma arriverà...". Poi un ringraziamento alla famiglia: "Conosco bene tuo padre Alberto, ex giocatore di pallacanestro in A1. Tua madre è qui. Siamo orgogliosi di te. Questa è stata un’estate meravigliosa per lo sport italiano e livornese".
Michela Berti