
"Dopo il sopralluogo dei tecnici del Comune e le promesse dell’amministrazione di intervenire sulla frana (si verificò lo scorso gennaio, ndr) in via del Pino, non è stato fatto alcun lavoro di messa in sicurezza. Né sono stati eseguiti gli altri interventi di miglioramento e messa in sicurezza nella stessa zona e sulla viabilità". A segnalarcelo sono i residenti di Savolano, la frazione ai piedi di Montenero attraversata da via del Pino. Ci recammo il 12 febbraio in via del Pino per documentare questa situazione e da allora infatti nulla è cambiato. Come riportammo all’epoca, questa frazione rischia di essere snaturatao a causa di una massiccia lottizzazione edilizia a monte di via del Pino dove sono sorte numerose nuove abitazioni con servizi (rete fognaria e acquedotto) allacciati e condotte "che non sono in grado di reggere il peso dei nuovi insediamenti" lamentarono allora i residenti ‘storici’ di via del Pino, allarmati dalla frana che ha diviso questa strada in due all’altezza dell’incrocio con via del Viperaio . "Questa un tempo era una strada vicinale. - ricordsrono Elena Labriola, Elisabetta Panicucci e Fabio Palandri - Poi è stata trasformata in strada comunale. Dopodiché partirono i lavori delle lottizzazioni per la costruzione di villette a schiera e con il passaggio continuo dei camion diretti ai cantieri". Da allora il carico su via del Pino è aumentato e un po’ questo, un po’ il dissesto idrogeologico hanno generato la frana il 25 gennaio.