Sospesa per 15 giorni l’attività di somministrazione di alimenti e bevande all’associazione sportiva dilettantistica denominata Circolo latino americano Oasis di via dei Pelaghi 130. La decisione del questore Lorenzo Suraci. All’esterno del Circolo, la notte del 2 agosto, era scoppiata una mega rissa tra decine di persone dopo che nel locale c’era stato un diverbio tra avventori per futili motivi. Sul piazzale davanti all’Oasis è stato trovato un coltello con una lama di dieci centimetri. I protagonisti della rissa, alla vista delle pattuglie di polizia, carabinieri, finanza e polizia municipale sono fuggiti. "Il provvedimento di sospensione dell’attività per l’Oasis l’ho preso perché i gestori del locale e i buttafuori hanno omesso di chiamare le forze dell’ordine per segnalare la rissa – ha detto il questore – lo hanno fatto invece gli operatori della Misericordia intervenuti per soccorrere i feriti quando hanno capito in quale situazione si erano venuti a trovare. Sono in corso le indagini per identificare i responsabili di quello che è accaduto".
Il questore ha precisato poi: "La sospensione della licenza compete al questore, ma la revoca in caso di reiterazione spetta al Comune perché è l’ente che l’ha rilasciata". Il questore ha approfittato dell’occasione per sottolineare poi il lavoro di "capillare sorveglianza del territorio che la polizia compie in collaborazione con carabinieri, finanza e polizia muncipale". Ha voluto ricordare che "tutti i prossimi fine settimana saranno tenuti d’occhio in particolare i minimarket tra piazza della Repubblica e piazza Garibaldi per verificare che chiudano entro le 22 e che non vendano alcolici da asporto dopo le 21. Due di questi, lo scorso fine settimana, hanno violato le prescrizioni e sono stati sanzionati. Se lo rifaranno scatterà la revoca del permesso di vendere alcolici, come ho già disposto un paio di anni fa".
Ai cronisti il questore ha infine ricordato minuziosamente il lavoro congiunto con le altre forze dell’ordine coordinato dalla questura nelle zone del centro e nella zona sud (Antignano) dal 27 luglio al 2 agosto: in tutto sono state controllate 129 persone e 87 veicoli. Sono state sottoposte a test alcolemico 33 persone e di queste 2 sono state sanzionate per guida in stato di ebrezza tra cui un minorenne su scooter. Nella serata del 31 luglio è stato effettuato un controllo interforze su 4 minimarket e 1 circolo (sudamericano) in via Gazzarrini, al bar Gordon di via Sproni, al bar Damasco di via Buontalenti, al Bar Centrale di Antignano ed al panificio Pan di Zenzero di via Buontalenti.
Monica Dolciotti