REDAZIONE CRONACA

Amici animali: ecco la mappa di canili e gattili. In Toscana sono 58: database online

L'iniziativa di Senior Italia-Federanziani

Cane e gatto

Firenze, 29 marzo 2019 - Sono 58 in Toscana i canili e i gattili. Il censimento è stato svolto da Senior Italia Federanziani in collaborazione con Federchimica Aisa (Associazione Nazionale Imprese Salute Animale). Il risultato del censimento è stato presentato a Roma: sul sito di Senior Italia il database è a disposizione di tutti. Si possono ricercare le strutture per regione e per ognuna viene indicato l'indirizzo e il numero di telefono. Senior Italia è la federazione delle associazioni della terza età fondata nel 2006 con lo scopo di tutelare i diritti e migliorare la qualità della vita delle persone Senior. E proprio gli anziani spesso trovano negli animali una validissima compagnia. Per questo, per agevolare tutti nella ricerca della struttura più vicina, è stato varato il portale. 

Sono in tutto 949 le strutture in Italia. La maggiore concentrazione in Lombardia, con 128 strutture, seguita da Piemonte e Campania (99 strutture), Lazio (87), Emilia Romagna (73), Marche (64), Sicilia (59), Toscana (58), Puglia (57), Veneto (33) Abruzzo, Sardegna e Calabria (31), Liguria (28), Friuli Venezia Giulia (20), Umbria (15), Trentino Alto Adige (14), Basilicata (12), Molise (9), Val D'Aosta (1). Nelle grandi città il primato delle strutture spetta a Roma (24), mentre Palermo conta 11 strutture, Napoli 10, Milano 7, Torino 6.

Un cane in canile, costa mediamente 1.277,50 euro all'anno; se si moltiplica questa cifra per i cani presenti nei canili rifugio delle Regioni, si raggiunge la cifra di 161.044.205 euro che moltiplicata per sette anni (tempo medio della permanenza in canile in assenza di adozione) raggiunge la cifra stimata di 1.127.309.435 euro. Risparmiare questi soldi, da parte dei Comuni, significherebbe molto e l'adozione di un esemplare in un canile o gattile rappresenta dunque secondo Senior Italia un gesto importante per la collettività.