
Il sindaco Bandini coi dirigenti di Rfi inaugura il ripristino della stazione
San Vincenzo (Livorno), 8 febbraio 2020 - La stazione ferroviaria di San Vincenzo è, da alcune settimane dotata del servizio gratuito per l'assistenza alle persone con disabilità e mobilità ridotta. Il servizio si è reso possibile grazie , all'interessamento dell'assessorato alle politiche sociali in collaborazione con l'ufficio ambiente del Comune. San Vincenzo vanta circa circa un milione e duecentomila presenze turistiche all'anno tra italiani e stranieri e ciò la colloca al secondo posto come località turistica di tutta la Costa Toscana. L'assistenza per la disabilità richiesta dal Comune a Rfi rappresenta un servizio non solo destinato ai turisti, ma anche ai cittadini residenti La stazione di San Vincenzo è stata recentemente riqualificata e messa a norma per accogliere le persone con disabilità e il servizio di assistenza gratuita per salire e scendere dai convogli completa l'accessibilità per i passeggeri che lo ne facciano richiesta. Per accedere al servizio prenotarsi con 12 ore di anticipo attraverso il Circuito Sala Blu di Rete Ferroviarie (Gruppo Fs Italiane), costituito da 14 sale con sede nelle principali stazioni italiane e disponibile in 320 scali ferroviari. Le sale Blu possono essere contattate telefonicamente al numero verde gratuito 800.90.60.60 (raggiungibile da telefono fisso ) al numero nazionale a tariffazione ordinaria 02.32.32.32 (raggiungibile da fisso o mobile) o tramite indirizzo mail della sede prescelta.
Inoltre attraverso il portale Sala Blu online – registrando i propri dati anagrafici, i contatti e le specifiche esigenze di viaggio – è possibile richiedere l'assistenza direttamente dal web. Maggiori informazioni su www.rfi.it nella sezione Accessibilità stazioni. Piero Bientinesi